Comune di Benevento
Arco di Traiano e Lapidarium, area cantierizzata: si parte dalla ripavimentazione. Nel 2024 il restauro delle statue
Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area dell’Arco di Traiano. L’intervento, del valore di 1,8 milioni di euro, rientra all’interno del Pics, Il Programma Integrato Città Sostenibile di Benevento. Prevede la realizzazione di una struttura trasparente che sarà collocata ai margini del monumento ed ospiterà un Lapidarium, museo che accoglierà reperti e sequenze visive sulla storia della città.
Oggi la cantierizzazione dell’area circostante che, insieme a quella di via Traiano, saranno ripavimentate e i corpi illuminanti saranno sostituiti con apparecchi di maggiore efficienza e a basso consumo energetico. A fine gennaio il Comune aveva consegnato i lavori: l’obiettivo è quello di valorizzare il monumento simbolo della città e dotarlo di un percorso interattivo per conoscere e approfondire la sua storia: attraverso la scansione di un qr code con lo smartphone sarà possibile scaricare un’app che conterrà un’audioguida, la possibilità di gestire la domotica di illuminazione all’interno del Lapidarium e di visualizzare i reperti attraverso la realtà aumentata.
Secondo quanto ci ha raccontato il vice sindaco e delegato ai Pics, Francesco De Pierro, gli interventi si concentreranno in primis sulla pavimentazione dinnanzi alla attività commerciali presenti sullo slargo, in modo tale da completare il lavoro entro fine maggio e dare modo agli esercenti di poter lavorare all’aperto con l’arrivo dell’estate. La conclusione del progetto è fissata per fine anno.
Nel 2024, poi, il Comune di Benevento beneficerà di un finanziamento da 2,5 milioni di euro da parte del Ministero della Cultura che riguarderà il percorso dell’Appia: parte di quei soldi saranno destinati al restauro delle statue dell’Arco di Traiano, sotto la supervisione della Soprintentenza. Sarà anche installata una impalcatura a vista per consentire a cittadini e turisti di poter visionare gli interventi migliorativi sul monumento.