fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, celebrata la Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Parrocchia Beata Vergine Maria, San Rocco, San Sebastiano di Arpaise, il Parroco Padre Albert Franco Mwise Tshingoma Borreca, insieme alle comunità parrocchiali di Terranova e Tufara Valle, ha celebrato Venerdì 10 Marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace in questo Paese, concelebrata dal Diacono Don Giuseppe Rossi, aderendo all’iniziativa della giornata odierna del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), ad  un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, intitolata “Invitiamo le comunità a pregare per la pace”. 

Così recitava la nota della CEI:

” Il grido accorato di Papa Francesco scuote le coscienze e chiede un impegno forte a favore della pace: è tempo di trovare spazi di dialogo per porre fine a una crisi internazionale aggravata dalla minaccia nucleare. Ad un anno dall’invasione russa di uno Stato indipendente, l’Ucraina, vogliamo tornare a ripetere il nostro no deciso a tutte le forme di violenza e di sopraffazione, il nostro mai più alla guerra. 

Per questo, invitiamo le comunità ecclesiali ad unirsi in preghiera per invocare il dono della pace nel mondo.

In Ucraina, così come in tanti, troppi angoli della terra risuona infatti l’assordante rumore delle armi che soffoca gli aneliti di speranza e di sviluppo, causando sofferenza, morte e distruzione e negando alle popolazioni ogni possibilità di futuro. Sentiamo come attuale l’appello lanciato sessant’anni fa da san Giovanni XXIII nell’Enciclica Pacem in terris: «Al criterio della pace che si regge sull’equilibrio degli armamenti, si sostituisca il principio che la vera pace si può ricostruire nella vicendevole fiducia» (n. 39).

Se da una parte è urgente un’azione diplomatica capace di spezzare la sterile logica della contrapposizione, dall’altra tutti i credenti devono sentirsi coinvolti nella costruzione di un mondo pacificato, giusto e solidale. Il tempo di Quaresima ci ricorda il valore della preghiera, del digiuno e della carità, le uniche vere armi capaci di trasformare i cuori delle persone e di renderci “fratelli tutti”.

È un’occasione per rinnovare la nostra vicinanza alla popolazione e per affidare al Signore il nostro desiderio di pace. Chiedere la conversione del cuore, affinché si costruisca una rinnovata cultura di pace é il modo in cui porteremo nel mondo quei germogli della Pasqua a cui ci prepariamo “. 

Le tre comunità parrocchiali nel monito dell’Arcivescovo di Benevento Monsignor Felice Accrocca di camminare insieme, si sono unite in preghiera per invocare il dono della pace nel mondo e la pace in Ucraina, per affidare a Dio tutti i Caduti in Guerra in particolare tutte quelle vittime dall’atroce guerra in Ucraina. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 11 ore fa

Sannio, istituzioni unite per la pace: appello al Governo e all’Europa

redazione 1 giorno fa

La sezione AIA di Benevento parteciperà alla ‘Fiaccolata per la pace’

redazione 7 giorni fa

Arpaise, dopo i lavori di restauro inaugurata la Chiesa di San Rocco: benedizione di monsignor Accrocca

redazione 1 settimana fa

“Lievito di pace”: Mastella promuove manifestazione istituzionale al teatro De La Salle

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 6 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 6 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

redazione 7 ore fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 6 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 10 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 11 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content