fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Valorizzazione beni confiscati alle mafie: manifestazione di interesse a San Martino Valle Caudina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Martino Valle Caudina pubblicata una manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato istituzionale, economico e sociale finalizzato alla co-progettazione di proposte di valorizzazione di beni confiscati alle mafie.

L’avviso è rivolto agli Enti del Terzo  Settore, agli Istituti Scolastici del territorio e agli Enti di Formazione Professionale. 

Il comune irpino, infatti, risulta assegnatario di un bene confiscato in via Tuoro: l’immobile sarà destinato ad attività che abbiano “finalità sociali” e, precisamente, per “strutture di servizio, in aree caratterizzate da alti tassi di dispersione scolastica e carenze di servizi a favore della comunità, gli istituti scolastici finalizzati alla formazione e alla creazione di alcune professionalità”. Secondo quanto si evince dal bando, un piano dell’edificio sarà destinato a nido e micro-nido d’infanzia (0-36 mesi) con annessi servizi ludico-ricreativi; in un altro sarà collocato un Centro Antiviolenza per donne e bambini e case rifugio, ma anche attività formative e laboratoriali rivolte ai destinatari diretti della struttura per la creazione di specifiche professionalità. 

L’edificio, che avrà 2800 mq di terreno da destinare a spazi verdi e di viabilità interna, sarò realizzato a consumo energetico quasi zero (NZEB). I soggetti interessati possono presentare domanda entro il 17 gennaio 2022.

Info e modulistica: http://www.comune.sanmartinovallecaudina.av.it/c064083/po/mostra_news.php?id=376&area=H

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 4 mesi fa

San Martino Valle Caudina, fermata ambulanza abusiva con 98enne in gravi condizioni: veicolo senza Rca, autorizzazioni e con personale senza titoli

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Libera brinda davanti all’ex Cementificio Ciotta: ‘Riutilizzo beni confiscati sia opportunità di lavoro per giovani’

redazione 6 mesi fa

Ex Cementificio Ciotta, Megna e Farese soddisfatti su stato di avanzamento dei lavori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 5 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 6 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

redazione 6 ore fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 5 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 9 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 11 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content