fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Stir, i sindacati chiedono un incontro urgente con il prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Fp Cgil, la Fit Cisl e la UilTrasporti, sono costrette a rivolgersi nuovamente al prefetto per un suo autorevole intervento, in merito alla situazione  che si è determinata in questa provincia, sulla questione dell’impianto pubblico di trattamento dei rifiuti”. Così in una nota i segretari Giannaserena Franzè, Eduardo Marra e Cosimo Pagliuca.

“Lo Stir di Casalduni è ancora fermo – spiegano -, e i lavoratori sono allo stremo non avendo ancora risposte certe sul proprio futuro occupazionale. La pandemia inesorabile continua ancora a far paura, non solo sotto l’aspetto sanitario, ma soprattutto su quello sociale e psicologico  che coinvolge emotivamente i lavoratori. Il perdurare della situazione di incertezza, trascina gli stessi lavoratori nella disperazione più profonda e temiamo il peggio per molti di questi sfortunati lavoratori. Ribadiamo con veemenza che la società Samte srl, non ha ad oggi un piano tecnico/finanziario di programmazione e pianificazione sul quale potersi confrontare per riavviare nuovamente le attività presso lo stir di Casalduni; e tantomeno l’Ente Provincia, e l’ Ato a tre anni dalla crisi brancolano ancora nel buio più assoluto.  

Nell’ultimo incontro del 12 novembre – aggiungono – tenutosi in sede prefettizia, tutti gli attori in campo, hanno espresso il proposito di trovare soluzioni certe  in tempi brevi, ma nei fatti ad oggi, nulla  è mutato. Chiediamo una nuova convocazione per comprendere che impegni hanno  assunto reciprocamente Provincia, Ato e Regione, sul destino dello Stir di Casalduni e della società Samte srl.

Nuovamente – concludono – ci appelliamo alla sensibilità del prefetto per ottenere una inversione di tendenza, speriamo voglia farsi carico ancora una volta del bisogno di questi lavoratori, che non avendo nessuna prospettiva concreta per il loro futuro lavorativo, si vedono depauperare  della loro professionalità e della propria dignità di padri di famiglia.  Le chiediamo di convocare anche da remoto, un incontro urgente, utile alla soluzione della questione”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Trotta, la Filt CGIL denuncia gravi criticità: “Situazione ormai insostenibile per i lavoratori”

redazione 4 settimane fa

Ordine dei Medici e sindacati, fronte comune a tutela della professione e della salute dei cittadini

redazione 2 mesi fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Perchè la continuità terapeutica fa la differenza

redazione 15 ore fa

Rapsodie chiude in bellezza con lo spettacolo della Compagnia Triè

redazione 19 ore fa

Applausi a Roma per l’Orchestra Sirio di Benevento

Primo piano

redazione 11 minuti fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Perchè la continuità terapeutica fa la differenza

Marco Staglianò 2 ore fa

Come Silvio comanda: la rivoluzione liberale di Marina passa (anche) per una sconfitta alle regionali

redazione 19 ore fa

Trotta, la Filt CGIL denuncia gravi criticità: “Situazione ormai insostenibile per i lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content