fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

In Consiglio si parla di mensa: respinte le mozioni di Del Vecchio e Sguera (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ordine del giorno sulla mensa scolastica ha tenuto banco nella prima parte del consiglio comunale di oggi a Palazzo Mosti, dove erano presenti, tra gli altri, anche numerosi genitori degli alunni beneventani e alcuni lavoratori.

A gara espletata nei giorni scorsi che ha visto di nuovo vincitrice, in base al criterio del prezzo più basso rispetto al prezzo a base d’asta previsto dal capitolato d’appalto, Quadrelle 2001 scs, invitata a partecipare con riserva su richiesta del Tar Campania, la questione non poteva passare inosservata considerati i risvolti futuri che potrebbero vedere pochi o nessuno iscritto al servizio.

Causa prima la diffidenza seguita alle note vicende sulla qualità del cibo prodotto e servito ai bambini dalla società cooperativa.

Se Nicola Sguera del M5S, che ha presentato una mozione sull’annullamento della gara poi respinta,  ha parlato in merito all’espletazione della gara di “una deriva decisionista e di sconfitta con la fuga di massa da un servizio pubblico”, e se Vincenzo Sguera di Ncd, ricordando una passata richiesta di discussione del tema in apposito consiglio prima della gara, ha evidenziato “il mancato rispetto della normativa inerente al nuovo codice degli appalti che, invece, avrebbe di fatto evitato la partecipazione e quindi la vincita di Quadrelle”, è stato il consigliere di centrosinistra, Raffaele Del Vecchio, a presentare una mozione, che, però non ha ricevuto i voti favorevoli per la discussione odierna.

Nove i consiglieri di opposizione, oltre al primo firmatario Del Vecchio, Angelo Feleppa, Italo Di Dio, Marialetizia Varricchio, Francesco De Pierro, Floriana Fioretti, Luigi Scarinzi, Marcellino Aversano e Vincenzo Sguera, che hanno firmato il documento che ripropone l’idea già avanzata da Del Vecchio durante la campagna elettorale di rendere l’istituto Ipsar “le Streghe” centro di cottura, come strada alternativa e percorribile dopo la scadenza dei quattro mesi previsti per il servizio mensa già aggiudicato.

Punto di partenza della mozione è l’opinione condivisa che il sistema finora adottato non funziona e va superato.

IL COMMENTO DEI GRUPPI CONSILIARI “LISTA MASTELLA – NOI SANNITI” – Rispetto alla richiesta di discussione dell’opposizione sul problema mensa nell’odierno Consiglio comunale, ci saremmo francamente aspettati di più. Premesso che questa amministrazione ha ereditato una procedura complessa, sostanzialmente improduttiva di effetti, e tutt’ora sub judice – gli esiti dovrebbero aversi non prima di dicembre –  gli interventi dei colleghi di minoranza si sono basati unicamente su argomentazioni tecniche, peraltro confutate.

Tuttavia, al di la dei complessi aspetti tecnici o giuridici, che comunque rientrano nell’ampio alveo dell’interesse generale, ciò che è mancato è il confronto “alto” sul problema mensa che a livello nazionale sta interessando i diversi livelli istituzionali in uno scontro tra i più tristi che si potevano immaginare: i bambini della mensa contro quelli del panino, quelli serviti contro quelli fai da te ed il conseguente rischio di discriminazione rispetto ai pasti che si introdurranno nelle classi.
In una questione dove non c’è nessun vincitore, ci sono le ragioni dei genitori, della scuola, dell’Ente, dei lavoratori e dei piccoli utenti, tutti i soggetti coinvolti devono definire ambiti di competenza e collaborare per trovare una soluzione.

E’ pertanto necessario un intervento legislativo di carattere nazionale che colmi il vuoto normativo messo in evidenza dalle decisioni della magistratura. Non è un caso se il Presidente della commissione Istruzione dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia) ha recentemente annunciato l’intenzione di formalizzare al Miur e al Ministero della Salute la richiesta di indicazioni sui comportamenti da assumere rispetto all’organizzazione del servizio mensa. Si tratta di aspetti così rilevanti – che ripetiamo stanno caratterizzando da mesi il dibattito  nazionale- da far retrocedere qualunque osservazione in merito ad articoli e commi di una legge.

A prescindere dalla ditta erogatrice dei pasti e della loro bontà, dai criteri di aggiudicazione del servizio e del relativo prezzo, occorrerà fare i conti con la decisione di alcune famiglie e con la legittimazione offerta loro dal Giudice. Stabilire, dunque, quali siano le competenze e le responsabilità di ciascuno degli attori istituzionali coinvolti per organizzare al meglio l’attività di propria competenza, evitando di strumentalizzare questioni che non garantiscono alcun beneficio alla collettività, in particolare alla serenità delle famiglie”.

annaorlandoNUOVO CONSIGLIERE – Il Consiglio comunale stamani ha proceduto alla surroga del consigliere Antonio Reale, recentemente nominato assessore, con Anna Orlando, prima dei non eletti nella lista di Forza Italia. La surroga è stata votata all’unanimità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 1 giorno fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 3 giorni fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 16 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 17 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content