fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere, integrazione e rispetto delle diversità al centro della festa di Natale degli studenti dell’Iposea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Natale è parte integrante della cultura cristiana e italiana. Alcuni scuole però hanno creduto necessario cancellare simboli natalizi e tradizioni lunghe decenni, che potessero ledere o dar fastidio chi non condivide lo stesso credo religioso.

Di converso invece, c’è’ chi crede che l’integrazione sia la soluzione migliore nella società multietnica nella quale viviamo. A tal proposito l’Iposea di Castelvenere ha voluto celebrare la consueta manifestazione natalizia, incentrando tutto sull’integrazione, sull’accettazione e sul rispetto delle diversità, segno visibile nella nostra scuola della convivenza di varie culture.

Coronamento del lavoro della dirigente Elena Mazzarelli, che ha tradotto nella vita scolastica quelli che sono i principi dell’inclusione, mantenendo nelle diversità l’unicità dell’individuo, è’ stata una manifestazione natalizia tenutasi il 21 Dicembre nella parrocchia di Castelvenere.

Gli alunni dell’Istituto, hanno voluto all’altare un presepe realizzato con la pasta di sale. Partendo da San Francesco, che nel 1223 realizzo’ a Greccio il primo presepe, i ragazzi con l’intento di abbracciare diverse culture religiose, hanno altresì portato all’altare i simboli dell’Ebraismo, Islamismo e Buddismo.

Sono stati intonati i canti natalizi con la conseguente lettura di un passo del Vangelo, del Corono in lingua araba e della preghiera sulla tolleranza di Voltaire. Un grazie particolare va al parroco di Castelvenere, Don Filippo Figliola, che ha spalancato le porte della Chiesa con la sua solita accoglienza.

La dirigente Mazzarelli nel porre gli auguri agli alunni e All’intero personale docenti, ha letto uno stralcio del discorso del sinodo sulla Famiglia, di Papa Francesco, ribadendo l’importanza della coesione tra popoli e del rispetto dell’identità culturale di ciascuno. Infine nel ringraziare tutti i Docenti gli studenti e il personale ATA che hanno realizzato la manifestazione ha sottolineato che la cultura non è sottrazione ma integrazione e arricchimento di conoscenze un valore aggiunto per promuovere la fratellanza e il rispetto dei popoli e delle etnie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Castelvenere, il 6 giugno l’Ic San Giovanni Bosco chiuso per assenza di energia elettrica

redazione 4 giorni fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 4 giorni fa

L’I.C. “A. De Blasio” protagonista con il progetto Erasmus+

redazione 4 giorni fa

Erbe spontanee, a Montesarchio i ragazzi del “Fermi” protagonisti del laboratorio di Legambiente

Dall'autore

Antonio Corbo 3 ore fa

Al Teatro Romano le emozioni del Premio Strega: una sestina in finale. E Mastella candida Benevento a Capitale Italiana del Libro

redazione 4 ore fa

Campo da golf, l’opposizione: ‘L’amministrazione Mastella non smette di stupirci con pezze a colori sugli errori’

redazione 5 ore fa

IIS “de’ Liguori”, viaggio d’istruzione ad Auschwitz: la riflessione degli studenti

redazione 7 ore fa

Sentenza Giudice del Lavoro, la Cgil replica a Mastella: “Dal sindaco intervento scomposto e fuori luogo”

Primo piano

Antonio Corbo 3 ore fa

Al Teatro Romano le emozioni del Premio Strega: una sestina in finale. E Mastella candida Benevento a Capitale Italiana del Libro

redazione 4 ore fa

Campo da golf, l’opposizione: ‘L’amministrazione Mastella non smette di stupirci con pezze a colori sugli errori’

redazione 7 ore fa

Offese, schiaffi e pugni alla moglie: 27enne allontanato da casa

redazione 9 ore fa

Incidente in via Santa Colomba: multa salatissima per conducente senza patente e assicurazione. Auto sequestrata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content