fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Mattinate Fai Scuole”, oltre 400 studenti al sito dei Santi Quaranta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 19 e il 20 novembre per le “Mattinate Fai Scuole” gli alunni del liceo scientifico Rummo hanno potuto visitare il sito dei Santi Quaranta, da qualche mese recuperato per iniziativa di Sannio Report e del suo giornalista Felice Presta con il suo gruppi di volontari, abilmente istruiti sulle notizie storiche dai loro compagni della IIC del liceo Classico Giannone, come apprendisti ciceroni, accompagnati dal professor Angelo Bosco.

Diciassette classi, più di 400 alunni, accompagnati dai relativi docenti, – si legge in una nota – si sono succeduti, nel corso delle due giornate organizzate dal Fai e dal suo referente, Patrizia Bonelli.

Un successo oltre ogni aspettativa sia per l’entusiasmo che gli aspiranti ciceroni hanno messo nel raccontare le notizie storiche attinenti al sito, sia nei giovani visitatori che hanno dimostrato di apprezzare il racconto fatto dai loro pari età.

Anche i docenti – spiega il comunicato di Sannio Report – si sono dimostrati attenti durante tutte le fasi del tour. Un’iniziativa questa che fa scoprire alle giovani generazioni un sito dimenticato da tutti per tanti anni. Sicuramente nei prossimi mesi altre scuole verranno invitate a fare lo stesso percorso storico-didattico e sicuramente anche loro non potranno che tornare arricchiti dopo la visita.

Il Fai e Sannio Report, insieme ai volontari che hanno assicurato che la visita si concludesse nel migliore dei modi, portano avanti il recupero dei rispettivi siti assegnati (Santi Quaranta e Morticelli) ma dimostrano univocità di intenti nel mettere in evidenza pezzi dimenticati della nostra storia, ripulendo prima e facendo visitarli poi.

Questo a dimostrazione – conclude Sannio Report – di un amore per il patrimonio storico-culturale della nostra città, che va recuperato e protetto anche con la conoscenza per tramandare alle future generazioni ciò che è rimasto della nostra storia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Arbore, Infiorate, Pizza e Falanghina, Gigi Finizio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento avvia la co-progettazione: aperto l’avviso per gli Enti del Terzo Settore

redazione 4 giorni fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

redazione 4 giorni fa

Premio Nazionale ‘Luigi Sodo’ al giornalista Gianluca Semprini: venerdì serata evento a Faicchio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 21 giugno 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

La musica senza tempo di Renzo Arbore omaggiata a Benevento con la Laurea Honoris Causa

redazione 14 ore fa

Microappalti, soddisfazione ANPCI: verso la stabilizzazione della semplificazione per i Comuni sotto i 5mila abitanti

Primo piano

Alberto Tranfa 14 ore fa

La musica senza tempo di Renzo Arbore omaggiata a Benevento con la Laurea Honoris Causa

redazione 17 ore fa

Danni causati dalla grandine: Pago Veiano chiede lo stato di calamità naturale

redazione 21 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e locali rovesci pomeridiani. Temperature fino a 35°

redazione 22 ore fa

Benevento Città Spettacolo, il 24 agosto Serena Rossi al Teatro Romano con “SereNata Napoli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content