fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Comunicazione, cultura e spettacolo: al via “Giovedì vediamoci al Liceo Artistico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Artistico di Benevento inaugura una nuova iniziativa culturale: un appuntamento settimanale per incontrarsi, parlare di cultura, conoscere le nuove tendenze del contemporaneo, condividere informazioni ed emozioni di un mondo in costante cambiamento. L’appuntamento non è dedicato al solo mondo dell’arte, ma tende a spaziare in tutti i campi della comunicazione, della cultura e dello spettacolo.

L’iniziativa vuole essere un’occasione di incontro, ma anche di sperimentazione: un laboratorio dove sperimentare con molta libertà temi e forme comunicative diverse e innovative. Unico filo conduttore è il luogo (il Liceo Artistico) e il giorno della settimana (il giovedì): in queste due semplici coordinate si può proporre e tentare di tutto. Ovviamente tutti possono proporsi per occupare uno di questi appuntamenti: artisti, attori, scrittori, musicisti e tutti gli operatori culturali presenti sul territorio sannita.

Il target di questa iniziativa non è definito se non in base alla curiosità: da nove a novantanove anni (ma anche oltre) l’unico tratto saliente è essere curiosi. Per tutti coloro che lo vorranno (studenti e non) potrà essere rilasciato attestato di partecipazione a questo rito del giovedì.

I primi appuntamenti programmati sono viaggi multimediali nei seguenti argomenti:

29 gennaio – FRANCESCO MORANTE: L’Italia al lavoro, tra iconografia e storia

5 febbraio – LUIGI DE NICOLA: Viaggio tra le stelle, dalla nebulosa originaria ai buchi neri

12 febbraio – MAURIZIO CIMINO: Sicone, Gennaro e Orsini, storia di un principe, di un santo e di un arcivescovo

19 febbraio – GIUSEPPE MORANTE: Musica e colori, sinestesia tra musica e pittura

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Pordenone capitale della Cultura? Temo abbiano prevalso esigenze politiche”

redazione 1 settimana fa

Airola, al Liceo Lombardi la presentazione del libro di Marinella Sorrentino

Christian Frattasi 1 settimana fa

Benevento LibrAria, ecco gli appuntamenti con gli autori: si parte con la Mastrocola, chiude Paolo Di Paolo

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

redazione 2 ore fa

Provincia, Iachetta (FI): “Perdita di controllo del Presidente denota debolezza politica. Grazie a quanti mi hanno espresso vicinanza”

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, la scuola in visita ai carabinieri. Incontri anche a San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

Alberto Tranfa 52 minuti fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

redazione 5 ore fa

Cattivi odori alla scuola di Pacevecchia, Farese e Megna: ‘Ora programmare lavori per soluzione definitiva’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 20 marzo 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content