fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Villa Comunale di Benevento: il 2 giugno il concerto della Fanfara dei Carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 2 giugno, alle ore 18,30, nella splendida cornice della Cassa Armonica all’interno della Villa Comunale di Benevento, a conclusione della celebrazione della 68° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, si terrà un concerto della Fanfara del 10° Battaglione Carabinieri “Campania” dedicato alla cittadinanza.

A pochi giorni dalla ricorrenza del bicentenario della “Benemerita”, ad arricchire il programma celebrativo della ricorrenza del 2 giugno, infatti, la Fanfara diretta dal Maestro Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di P.S., Marco Smarra, e composta da ben trenta musicisti, Alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia e della cittadinanza che vorrà partecipare, suonerà un ricco repertorio di brani di musica classica e moderna, seguendo temi di diverso stile ma di assoluto fascino, fra cui anche alcune marce militari tipiche del suo repertorio con arrangiamenti a cura della stessa Fanfara.

Una piccola curiosità storica in merito alla Fanfara: non tutti sanno che le origini dell’introduzione di militari dell’Arma dei Carabinieri che invece dei consueti moschetti impugnavano strumenti musicali risale al lontano 1820, anno in cui, per la prima volta, il Corpo dei Carabinieri Reali ricomprese nel suo organico un nucleo di otto “trombetti”, una formazione embrionale dai compiti non ben definititi, di ausilio alle truppe combattenti. Infatti nell’Ottocento, erano proprio loro, con i loro strumenti, a fornire gli ordini alle truppe sul campo di battaglia, secondo segnali sonori convenzionali.

La Fanfara dei Carabinieri della Legione Campania, con sede a Napoli, nacque proprio per tali scopi bellici, e fu formata nel 1862, l’anno seguente al conseguimento della tanto agognata Unità d’Italia, nell’antica capitale del Regno di Napoli.

La Fanfara partenopea, insieme a quella di Torino, allora capitale del neonato Regno d’Italia, fu il nucleo portante da cui venne creata successivamente la celeberrima Banda dell’Arma dei Carabinieri, costituitasi nel 1910.

Dopo la Prima Guerra mondiale, mutate le caratteristiche essenziali del suo impiego, il corpo musicale assunse così la funzione di rappresentare, attraverso le proprie esecuzioni, le tradizioni ed i costumi del nostro Paese, esibendosi per la prima volta all’estero, a Parigi, insieme all’omologa banda repubblicana francese e a quella reale inglese, ottenendo entusiastici giudizi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 settimane fa

A Benevento l’Arma dei Carabinieri celebra i 210 anni. Calandro: ‘Puntiamo su prevenzione. Sannio con dati delittuosità positivi’

redazione 2 settimane fa

Perseguita coniugi per convincere ex amante a tornare con lui: arrestato 47enne

redazione 2 settimane fa

Concorso per il reclutamento di 3852 allievi carabinieri

redazione 4 settimane fa

A Baselice la scuola fa visita ai carabinieri

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 2 ore fa

Al “Fatebenefratelli” il tributo live a Battisti e Dalla

redazione 2 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Antonio Corbo 7 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 2 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Antonio Corbo 7 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 19 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content