fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giovani e Legalità, la prima tappa dei Carabinieri alla parrocchia di Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È iniziato anche per quest’anno il viaggio, dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, nei 21 comuni di competenza da Amorosi a Santa Croce del Sannio, che li vedrà impegnati in una serie di conferenza negli istituti scolastici, nelle parrocchie e fra le associazioni, per promuovere la cultura della legalità fra i nostri giovani, durante l’intero anno scolastico.

L’iniziativa, che si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, ha lo scopo di incontrare non solo gli studenti ma anche le famiglie e le associazioni del luogo per avvicinare i cittadini alle Istituzioni e percorrere insieme la strada della legalità. Nel corso degli incontri verranno trasmessi ai nostri giovani concetti semplici e diretti, per sviluppare maggior senso civico mediante il rispetto delle regole, non per timore di incorrere in una sanzione, ma attraverso un intimo convincimento personale affinché crescano in modo sano, da buoni cittadini e soprattutto allontanarli da quei pericoli provenienti dalle devianze giovanili.

La prima tappa è stata fatta alla parrocchia della chiesa “San Michele Arcangelo” di Amorosi retta da Don Marino Labagnara, alla presenza del Sindaco Prof. Giuseppe Di Cerbo ed alcuni consiglieri della locale amministrazione comunale. All’incontro erano presenti circa 100 giovani accompagnati dai loro familiari che al termine hanno espresso numerosi apprezzamenti per l’iniziativa che è riuscita a coinvolgere rappresentanti della chiesa, della scuola e delle associazioni locali. La conferenza, tenuta dal comandante della locale stazione carabinieri, maresciallo Lorenzo Iannotta, ha affrontato specifiche tematiche quali: alcoolismo, stupefacenti, bullismo e uso incontrollato di internet.

Al riguardo, sono stati illustrati i pericoli derivanti dall’uso smodato di alcool e uso di stupefacenti in particolare per prevenire le cosidette "stragi del sabato sera" approfondendo anche gli aspetti normativi circa le sanzioni amministrative e penali previste per chi guida in stato di alterazione dalle citate sostanze. Al riguardo sono stati forniti dei contributi specifici con il racconto di alcuni episodi verificatisi durante le operazioni di servizio nel corso delle quali sono rimasti coinvolti giovani, in particolare quelli che hanno subito lesioni dal mancato utilizzo del casco o quelli che sono rimasti coinvolti in atti di bullismo oppure coloro che si stavano avviando sul percorso della droga ma con l’intervento dei militari avvertiti dai genitori sono stati fermati in tempo. Al termine, numerose le domande degli intervenuti e l’unanime soddisfazione dei presenti per l’obiettivo raggiunto e la promessa di sviluppare analoghe iniziative anche in futuro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rapine a banche e uffici postali tra Campania e Basilicata, arrestate tre persone: due sono della Valle Telesina

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore salutano il Luogotenente Altieri dopo 27 anni di servizio

redazione 1 settimana fa

A San Bartolomeo in Galdo cordoglio e solidarità ai carabinieri per la morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie

redazione 1 settimana fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Addio a Ermanno Corsi, Mastella: “Il suo meridionalismo senza sconti alta eredità culturale”

redazione 3 ore fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 3 ore fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 ore fa

Montesarchio guida il welfare caudino: 855mila euro per il reinserimento dei soggetti svantaggiati

Primo piano

redazione 2 ore fa

Addio a Ermanno Corsi, Mastella: “Il suo meridionalismo senza sconti alta eredità culturale”

redazione 5 ore fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 6 ore fa

Regionali, Martusciello: ‘Forza Italia ha 4 proposte per il candidato presidente. Tre conosciute e una coperta’

redazione 7 ore fa

Centro per l’Impiego di Benevento, Lombardi risponde a Sinistra Italiana: “Infondate le accuse, confusi i ruoli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content