Il sindaco di Dugenta Clemente Di Cerbo scrive alla Regione Campania per segnalare ancora una volta i rischi derivanti dalle condizioni del torrente San Giorgio, il...
Momento di condivisione e di confronto sui profili di rischio che caratterizzano il territorio sannita su quelle che sono le conseguenti azioni, strutturali e non, da...
“+Sicuri, Insieme”, è questo lo slogan della campagna di comunicazione e sensibilizzazione sui temi della Protezione Civile e del rischio idrogeologico realizzata dal Comune di Sant’Agata...
La Regione Campania, su espressa richiesta del Ministero dell’Ambiente (MASE) del 16 Febbraio 2024, ha reso noto lo scorso 30 Aprile 2024 gli interventi per la...
La Giunta comunale di Benevento, presieduta dal sindaco Mastella, ha approvato tre documenti d’indirizzo alla progettazione (Dip) per la messa in sicurezza dal rischio alluvionale e...
“Un risulta straordinario per il nostro territorio nell’ottica di prevenire il rischio di tipo idrogeologico”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, anche Presidente del...
“Ci confortano molto i dati che il sottosegretario Bergamotto, per conto del ministero dell’Ambiente, ci ha riferito in Aula oggi relativi alla messa in sicurezza dal...
“E’ la prima volta che intervengo in quest’aula e mai avrei pensato di doverlo fare su un tema così tragico e così doloroso.Lungi da me nel...
Il sindaco Clemente Mastella ha convocato per giovedì 1 dicembre alle ore 10:30, presso la sala consiliare di Palazzo Mosti, un vertice istituzionale per analizzare le...
Il decreto 10 giugno 2022 dei Ministeri dell’Interno e dell’economia premia l’amministrazione comunale di Dugenta, finanziando 3 progettazioni di messa in sicurezza del territorio a rischio...
Doppio appuntamento domani , mercoledì 18 febbraio, per il progetto RIDRO (Risorse idriche integrative e prevenzione del rischio idrogeologico e di desertificazione attraverso una rete di...
“Conosciamo benissimo la fragilità dal punto di vista idrogeologico del nostro territorio ed è per questo che non possiamo permetterci di continuare ad attendere passivi che...
Il comune di Cusano Mutri è stato oggetto di tre finanziamenti, per un totale complessivo di euro 335,932, per interventi di progettazione atti alla mitigazione e...
E’ stato presentato a Benevento il progetto RIDRO – Risorse idriche integrative e prevenzione del rischio idrogeologico e di desertificazione – attraverso una rete di laghetti...
“Finanziati 3 progetti anche in provincia di Benevento con il Piano per la Mitigazione del Rischio Idrogeologico, il Ripristino e la Tutela della Risorsa Ambientale”. A...
La prevenzione è la grande sfida da portare avanti con il coinvolgimento delle istituzioni centrali e locali e della comunità scientifica, ma serve ancora molto sul...
Il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo, ha aderito all’iniziativa proposta dall’Amministrazione Provinciale di Benevento, in ordine alle gravi problematiche del territorio legate alla elevata pericolosità...
L’Università degli Studi del Sannio e il Comune di Tufo, rappresentate rispettivamente dal rettore dell’Ateneo Filippo de Rossi e dal sindaco della cittadina irpina, Nunzio Donnarumma,...
Il Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino Nazionale dei Fiumi Liri–Garigliano e Volturno ha approvato nella seduta di oggi 3 luglio 2014 la modifica al Piano Stralcio...
L’Università degli studi del Sannio, insieme alla sezione campana dell’Associazione Idrotecnica Italiana hanno organizzato il prossimo 14 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso la Sala...