fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Progetto ‘Ridiro’, a Castelvenere e Telese Terme due incontri divulgativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento domani , mercoledì 18 febbraio, per il progetto RIDRO (Risorse idriche integrative e prevenzione del rischio idrogeologico e di desertificazione attraverso una rete di laghetti collinari).

Un progetto finanziato dal Fears nell’ambito del PSR 2014/2020 della Regione Campania –Mis. 16.5.1 e  che ha come soggetto capofila ATS Associazione Olivicoltori Sanniti – Società Cooperativa Agricola A.O.S. di Benevento. Le aree oggetto dello studio pilota sono localizzate nei territori comunali di Telese Terme, Solopaca e Castevenere.

Il progetto collettivo vuole costituire un’occasione per sviluppare approfondimenti finalizzati ad una corretta e  compatibile gestione delle risorse idriche, anche in funzione di integrare le attuali disponibilità in un’ottica di mitigazione degli effetti dei mutamenti delle condizioni meteoclimatiche. 

Questi i diversi obiettivi del progetto: rafforzamento del concetto e della cultura della prevenzione da dissesto idrogeologico sul territorio di riferimento; creazione di un partenariato iniziale che, insieme al soggetto capofila e al partner di ricerca coinvolto, contribuisca alla diffusione di tali concetti; tutela e valorizzazione del paesaggio; informazione e formazione sulle buone pratiche agricole; sensibilizzazione rispetto a tecniche di gestione finalizzate alla tutela della risorsa idrica. In conclusione è emerso che in questo modo le aziende saranno stimolate alla comprensione dell’importanza dei problemi ambientali connessi alle principali pratiche agricole e pertanto accederanno alle misure del PSR preposte al raggiungimento di tali obiettivi. 

I Partner del Progetto sono: Associazione Olivicoltori Sanniti – Società Cooperativa Agricola A.O.S. di Benevento;  Università Degli Studi del Sannio di Benevento; Comune di Telese Terme (BN); Comune di Solopaca (BN); Comune di Castelvenere  (BN); Azienda Agricola Forgione Alberto; Azienda Agricola Coletta Colangelo Giuseppina; Azienda Agricola Della Selva Giuseppe; Azienda Agricola Simone Antonio; Azienda Agricola Simone Alfonsina; Azienda Agricola Coletta Lucio; Azienda Agricola Capolino Perlingieri Alexia; Azienda Agricola Carone Anna; Azienda Agricola Di Biase Pasqualina; Azienda Agricola Riccio Michelina; Azienda Agricola Onofrio Maria Cristina; Azienda Agricola Ruggieri Enrico e Azienda Agricola VISAF S.R.L.S.

Tornando ai due appuntamenti di domani, mercoledì 18 febbraio, alle ore 10 è previsto un tour nelle Aziende Agricole di Castelvenere e alle ore 11,00 ci sarà l’incontro divulgativo sul progetto RIDRO presso la sede CIA di Castelvenere, in piazza San Barbato. Un incontro dove relazionerà il professore Francesco Maria Guadagno, Ordinario di Geologia Applicata presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologia dell’ Università degli Studi del Sannio e Responsabile Scientifico del Progetto RIDRO. Chiuderà i lavori Raffaele Amore, presidente della CIA di Benevento. 

Il secondo appuntamento sarà alle ore 15,00 con il tour nelle Aziende Agricole partners del progetto. Poi alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale di Telese Terme ci sarà un altro incontro divulgativo. Ad aprire  i lavori sarà il sindaco della cittadina termale Giovanni Caporaso e relazionerà il professore Francesco Maria Guadagno. A seguire interverrà il vicesindaco di Telese Terme, geologo Vincenzo Fuschini . Concluderà i lavori Raffaele Amore, presidente provinciale Cia e presidente dell’associazione Olivicoltori Sanniti – Società Cooperativa Agricola AOS di Benevento. Entrambi gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid e saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina facebook RIDRO .

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 4 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 6 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 1 ora fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content