Sarà per il secondo anno consecutivo Dario Vergassola, con la sua verve e comicità, a condurre la LXX edizione del Premio Strega, in programma il prossimo...
“La Biblioteca ‘Michele Melenzio’ è un’istituzione culturale riconosciuta dalla Regione Campania, è inserita nel sistema nazionale delle biblioteche, è dotata di circa 15mila volumi. E’ allocata...
La riscoperta delle radici e del senso di appartenenza come motore di cambiamento e come risposta al senso di precarietà cui la società liquida, per dirla...
Stamani, presso la Rocca dei Rettori di Benevento, si è svolto un incontro per il rilancio, auspice la Provincia, della partecipazione sannita alla Rete Italiana di...
“Mentre a Benevento il dibattito politico e culturale in vista delle elezioni comunali langue, le notizie che giungono da Sant’Agata dei Goti ci dicono che il...
Ventotto compagnie teatrali ospitate, 1960 spettatori, 70 in media ogni week end da settembre ad oggi, numerosi premi nel corso dei 10 di anni di attività...
Il 30 aprile appuntamento speciale per tutti i tifosi milanisti e i grandi appassionati di calcio. Il campionissimo Gianni Rivera, pallone d’oro 1969 e tra i...
Un talento naturale, coltivato nel Sannio ed esploso sui palchi di tutto il mondo. Ad 11 anni Angelo Del Vecchio era uno studente di canto e...
Terminato il soggiorno della prima spedizione americana nel Sannio con un ottimo risultato in termini di valorizzazione del nostro territorio. Il primo gruppo di 50 turisti...
“Benevento Città Spettacolo, nata nel 1980 come Rassegna comunale di teatro a tema, ideata da Ugo Gregoretti, nelle prime edizioni durava un’intensa settimana intera, mentre nelle...
Poeti, scrittori, musicisti, artisti, tutti insieme a parlare di poesia e cortesia. Questo è stato il “Festival della poesia nella cortesia”, appena conclusosi a San Giorgio del...
“Un tempo gli artisti squattrinati si guadagnavano da vivere con i loro capolavori, avendo la possibilità di esprimere la loro creatività nelle corti, nei palazzi, nei...
“Se non considerassi la cosa di una gravità estrema la derubricherei con una battuta usando un neologismo appena inserito nella Treccani: salvinata. Altrimenti la prudenza (o...
Il Movimento 5 Stelle presenta la sua proposta culturale alla città di Benevento. I grillini hanno scelto l’Arco di Traiano come location per spiegare ai cittadini...
“Recuperiamo la nostra memoria” ha dato vita ad un incontro-confronto con l’arte e la storia nelle sale del “Museo Enogastronomico di Solopaca” che, mercoledì 13 aprile,...
Un focus sui Longobardi nel Mezzogiorno e a Benevento, la capitale del ducato fondato da Zottone nel VI secolo che tanta parte ebbe nella storia dell’Italia...
Francesca Amodio tra le protagoniste dell’installazione vivente del Leone d’oro alla Biennale 2013 Tino Sehgal. Sarà la personificazione di Ann Lee, noto personaggio dei fumetti manga,...
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Tullio De Mauro, ha selezionato i dodici libri in gara per la settantesima edizione tra i 27 presentati...
“Una pietra è solo una pietra se non racconta una storia” È con questo incipit narrativo che la Delegazione FAI di Benevento e l’associazione culturale “IDEACOLO....
Historia magistra vitae est. E’ questa la riflessione dei latini che ha portato alla nascita del libro “Campo di grano con ciminiera”, presentato questo pomeriggio alla...