fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Archeoclub, dedicato ad Almerico Meomartini il “Giorno dei Sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Istituito dall’Archeoclub nel 2019, il Giorno dei Sanniti, fissato al 25 ottobre, quest’anno è dedicato alla memoria di Almerico Meomartini, nella ricorrenza del centenario della sua scomparsa.

Il Meomartini ebbe un ruolo di primissimo piano nella vita culturale e politica beneventana, nei decenni a cavallo tra XIX e XX secolo. Architetto di professione, si dedicò prima agli studi storico-artistici, con pubblicazioni ancora oggi di fondamentale importanza per la conoscenza della città, in seguito si dedicò all’archeologia, seguendo gli scavi che portarono in luce il Teatro Romano e i resti egizi del tempio di Iside. Restaurò la Rocca dei Rettori e qui raccolse il primo nucleo del Museo del Sannio. Fu anche molto presente nella vita politica cittadina, soprattutto nel Consiglio Provinciale, di cui fu prima consigliere e poi presidente dal 1910 fino alla sua morte, avvenuta l’11 aprile del 1923.

Il convegno si svolgerà nell’Auditorium Vergineo del Museo del Sannio, mercoledì 25 ottobre alle ore 16:30. Dopo i saluti introduttivi del presidente della Provincia, dott. Nino Lombardi, e del prof. Marcello Rotili, consulente scientifico del Museo, seguiranno tre comunicazioni. La prima, dell’arch. Angelo Bosco, affronterà il tema del lavoro professionale del Meomartini nel campo dell’architettura. Seguirà l’intervento del prof. Maurizio Cimino che parlerà del Meomartini archeologo, in particolare del suo contributo alla scoperta dell’Iseo di Benevento. Infine l’arch. Francesco Morante ricostruirà la storia della nascita del Museo del Sannio, genesi alla quale partecipò attivamente anche Almerico Meomartini.

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Christian Frattasi 10 mesi fa

Alla Biblioteca Provinciale il convegno dell’Archeoclub sulla figura di Papa Orsini a 300 anni dal pontificato

redazione 11 mesi fa

Associazioni ambientaliste irpine e sannite celebrano la Giornata Mondiale dei fiumi a Montella e Benevento

redazione 12 mesi fa

Reperti storici abbandonati, l’Archeoclub di Baselice punta il dito contro l’ex amministrazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 1 ora fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 14 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 14 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

redazione 1 ora fa

Baselice, proseguono le ricerche di Nicola Paolozza: appello alla cittadinanza a partecipare

redazione 14 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content