Camera di Commercio
Camera di Commercio, addio ‘Valisannio’: per promuovere le aree interne nasce “Valirsannio”

Ascolta la lettura dell'articolo
Addio a ‘Valisannio’, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Benevento. Con una determina del 19 maggio scorso il commissario straordinario con i poteri della giunta del nuovo ente camerale ‘Irpinia-Sannio’, Girolamo Pettrone, ha stabilito infatti di cambiare il nome della società in “Valirsannio”.
Dopo la fusione, dunque, è stato “ritenuto necessario procedere alla modifica della denominazione per la valorizzazione dell’Irpinia e del Sannio”. Il nome dell’azienda, infatti, è stato modificato proprio per sottolineare l’unione dei due territori e, quindi, lo scopo comune nella valorizzazione delle attività.
Inoltre, si legge nell’atto, sono state apportare le variazioni allo Statuto “in considerazione della modifica istituzionale nonché degli aggiornamenti normativi intervenuti in materia di ordinamento delle Camere di Commercio”.
Come è noto, Valisannio opera per la promozione del territorio in collaborazione con gli enti territoriali attraverso politiche di marketing esterno e iniziative di presentazione dei prodotti tipici, del patrimonio ambientale, enogastronomico e delle specificità territoriali. Sviluppa iniziative e progetti in sinergia con le associazioni di categoria, gli enti locali, volti all’integrazione e qualificazione del sistema territoriale quale naturale attrattore paesaggistico-ambientale e turistico ma anche volano e propulsore di sviluppo e innovazione.
Tra i diversi compiti ci sono anche l’organizzazione e partecipazione a fiere ed eventi, anche ai sensi di quanto previsto dal vigente Regolamento camerale in materia; missioni di operatori economici all’estero; organizzazione di giornate di studio ed informative sui mercati internazionali; azioni di incoming ed educational tour.