fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Cimitile: prima lo stralcio dal decreto, poi un serio confronto sugli assetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Sono giorni o forse ore decisive per lo stralcio dalla manovra finanziaria ferragostana del Governo le norme relative alla cancellazione delle piccole Province e dei piccoli Comuni (articoli 15 e 16 del decreto legge n. 138). Tale stralcio cancellerebbe anche l’ingiustizia della eliminazione della Provincia”, ha dichiarato appunto il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, sul decreto n. 138 del 13 agosto 2011 che interviene, tra l’altro, in materia di soppressione di alcune Province e dei Comuni con meno di 1.000 abitanti.

“E’ perciò di straordinaria importanza – ha proseguito Cimitile – che su questo obiettivo converga l’azione di tutti i nostri rappresentanti istituzionali e politici ed è necessario che ciascuno, per quello che può, sia dall’opposizione che dalla maggioranza, faccia sentire nelle sedi parlamentari e politiche la propria spinta in questa direzione. Non bisogna mollare nella vigilanza e nella mobilitazione fino a quando il risultato non sarà certo e sicuro: sappiamo bene, infatti, come in processi parlamentari come quello relativo alla conversione in legge del decreto anticrisi, le posizioni possano mutare ‘ad horas’. Lo stralcio che, con insistenza chiediamo, non è in contrapposizione con le posizioni pur diverse espresse sul tema, dal momento che tutti avanzano proposte che chiaramente richiedono un disegno organico di riforma dello Stato: in ogni caso le riforme costituzionali non possono essere inserite nella legge di conversione di un decreto anticrisi. Uniamoci oggi sullo ‘stralcio’ e ci confronteremo domani su un serio processo di riforma e su nuovi assetti sovraprovinciali".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 6 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 10 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.