fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania accelera sul riordino delle funzioni amministrative non fondamentali delle Province. Entro e non oltre il prossimo 19 novembre dovranno essere comunicati gli elenchi dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione.

Lo comunica il Segretario Generale della Provincia di Benevento Franco Nardone che, avendo ricevuto la richiesta formale da parte della Direzione per le Risorse Umane della Regione, ha subito attivato gli Uffici della Provincia per onorare la scadenza indicata.

In particolare, a seguito dell’approvazione della Legge Regionale n. 14 del 9 novembre scorso, che, com’è noto, riporta alla Regione le competenze in materia di agricoltura, caccia e pesca, assistenza sanitaria all’infanzia, turismo ed altre già esercitate dalle Province, la Direzione Risorse Umane della Regione ha chiesto alle quattro Province ed alla Città Metropolitana di dare corso al trasferimento nella Giunta regionale del personale che si occupava delle predette materie.

Il Segretario Nardone specifica che dovranno essere trasmessi alla Direzione per le Risorse Umane della Regione gli elenchi dei dipendenti che attendevano alle funzioni non fondamentali alla data dell’8 aprile 2014 allorché entrò in vigore, come si ricorderà, la legge n. 56 (la cosiddetta Legge Delrio), che ha dato il via alla ristrutturazione di questo comparto del sistema istituzionale, successivamente rafforzata con la Legge di Stabilità per il 2015 che ha disposto la riduzione del 50% degli addetti in servizio.

Gli elenchi da inviare in Regione dovranno essere corredati dai costi connessi al pagamento delle spettanze contrattuali. Nardone specifica, altresì, che dovranno essere inviati anche gli elenchi del personale che attendono alle attività che sono state confermate nelle competenze delle Province e cioè quelle che riguardano biblioteche, musei e pinacoteche.

Il Segretario Nardone, infine, ha precisato che la stessa Direzione delle Risorse Umane della Regione ha esplicitato che l’acquisizione degli elenchi dei dipendenti “non può costituire, almeno alla stato, effettivo vincolo all’assunzione dei nominativi ivi indicati, atteso che il Piano di Stabilizzazione finanziaria prevede la necessità di concertare con il Dipartimento della Funzione Pubblica ed il Ministero Economia e Finanza le assunzione di nuovo personale, in sostituzione di quello cessato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asl e ospedale, dg in scadenza ad agosto: c’è l’avviso per le nuove nomine. Volpe ai saluti

redazione 3 giorni fa

Crisi Provincia, FdI: ‘Dichiarazioni Lombardi non in linea con quanto emerso dal vertice. Non escludiamo mozione di sfiducia’

redazione 3 giorni fa

Provincia, Fuschini e Iachetta (FI): “Da Lombardi strategie di mera sopravvivenza, non resti attaccato alla poltrona”

redazione 3 giorni fa

Regione, De Luca riunisce la maggioranza: fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

De Pierro: “Amministrazione Mastella realizzerà rinascita del quadrante Orsini-Duomo, altro che inerzia”

redazione 2 ore fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Alberto Tranfa 4 ore fa

Lavoro, nel primo trimestre 2025 previste meno assunzioni nel Sannio. Aumentano nel resto del Sud Italia

Primo piano

redazione 48 minuti fa

De Pierro: “Amministrazione Mastella realizzerà rinascita del quadrante Orsini-Duomo, altro che inerzia”

redazione 2 ore fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento sei mesi di corse illimitate sui bus a 2,35 euro: la truffa sui social resuscita l’Amts

Alberto Tranfa 4 ore fa

Lavoro, nel primo trimestre 2025 previste meno assunzioni nel Sannio. Aumentano nel resto del Sud Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content