fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fortore, controlli nel week end e il 25 aprile: denunce, sequestri, ritiri di patente e multe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel week end scorso e nel giorno della Festa della Liberazione, i carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato un servizio straordinario nel Fortore, controllando 75 veicoli, 85 persone e 27 esercizi pubblici.

In particolare, i militari dell’Aliquota Radiomobile congiuntamente ad unità cinofile dei carabinieri, utilizzando l’etilometro, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, un 56enne ed un 24 enne locale per rifiuto dell’accertamento della guida sotto l’influenza dell’alcool. Ai due è stata ritirata la patente di guida e ad uno di loro è stata sequestrata amministrativamente l’auto di proprietà.

Nell’ambito dei controlli agli esercizi pubblici le forze dell’ordine di Colle Sannita, supportati dai cinofili di Sarno e dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno, hanno ispezionato un bar del posto riscontrando violazioni amministrative per omesso aggiornamento delle schede di registrazione del piano di autocontrollo HACCP, per impiego di un dipendente con il “Green Pass” scaduto e per alcune carenze igienico-sanitarie strutturali, elevando sanzioni amministrative per 2400 euro a carico del titolare del locale pubblico e per 600 euro a carico del lavoratore che aveva la certificazione verde non più valida, con diffida al gestore del bar di regolarizzare la struttura entro novanta giorni.

Infine, nel corso dei controlli della circolazione stradale sono state elevate ulteriori otto sanzioni amministrative, relative a violazioni del Codice della Strada, per oltre mille euro. E’ stata sequestrata amministrativamente un’automobile per circolava sebbene sottoposta a fermo amministrativo e ritirata una patente per guida contromano, pericolosa condotta che avrebbe potuto cagionare ben più gravi conseguenze.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 6 ore fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

redazione 1 giorno fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 32 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 45 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 45 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content