fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Benevento la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confermato l’evento della Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca (GACS) organizzato dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Benevento e previsto per il giorno martedì 17 maggio 2022.

La manifestazione darà modo a tutte le scuole della provincia di Benevento di cimentarsi in un vero e proprio omaggio alla libertà di espressione artistica, dove per arte si intende un linguaggio universale e a disposizione di tutti, esponendo i propri progetti in stand disposti lungo il Corso Garibaldi della città.

Tema dell’evento sarà “L’Europa”, che costituirà quindi il filo conduttore di un percorso interattivo che ha l’obiettivo di far emergere e valorizzare le opinioni dei giovani e le loro idee in merito a una realtà che li riguarda così da vicino. Le studentesse e gli studenti delle scuole coinvolte saranno dunque invitati a partecipare attivamente, terminando con anticipo le attività didattiche di quella giornata per poter godere della trasversalità della manifestazione. La Giornata darà inoltre spazio agli interventi di Associazioni culturali, sportive e artistiche del territorio, mediante interviste, esibizioni e presentazioni.

Ad anticipare quanto verrà concretizzato la mattina del 17, il 16 maggio alle ore 20,30 si terrà un concerto che sfrutterà la potenza evocativa della musica e della coesione tra giovani menti per dar vita a uno show dal titolo “Hit The Rome Square”. Uno spettacolo a Piazza Roma, nel cuore della città, per ispirare e spronare i talenti del territorio e riaccendere l’interesse per la socialità e per il quale saranno a breve aperte le iscrizioni.

La Consulta Provinciale degli Studenti sceglie di investire sullo spirito d’intraprendenza dei giovani sanniti e mira non soltanto alla valorizzazione della loro creatività ma anche alla consapevolezza della propria unicità.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 giorni fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 4 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 2 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 2 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 2 ore fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 5 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 5 ore fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 6 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content