fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, lo studioso Miglietta: “Il processo a Gesù è stato legittimo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il processo a Gesù è stato legittimo”. Queste le conclusioni a cui è giunto Massimo Miglietta professore ordinario dell’Università di Trento e autore di numerose pubblicazioni sul tema, che oggi ha tenuto una conferenza dal titolo “I profili storico-giuridici del processo a Gesù” presso il Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio nell’ambito dei numerosi seminari previsti dal Dottorato in “Persone, Mercato e Istituzioni.”

Nell’evidenziare che “la legittimità del procedimento si basa sulla ricostruzione dei profili storico-giuridici riguardanti la cattura, il processo, la condanna e l’esecuzione del Nazareno”, Miglietta fa notare che “il processo, che nasce come strumento di mediazione e di soluzione dei conflitti sociali, è stato in realtà foriero di conflitti ideologici come “la culpa iudaica” estrinsecatasi anche se non in maniera immediata, nell’antisemitismo.”

Insomma, se si osserva la vicenda con occhi analitici, Gesù non sarebbe la vittima di un complotto ordito da Pilato, dai Romani e dai Giudei, ma semplicemente il soggetto passivo di un procedimento giuridico basato sull’intreccio delle norme ebraiche e della procedura repressiva romana ed espletatosi in un certo contesto storico.

Chiaramente le implicazioni derivanti sono particolarmente delicate non solo per le peculiarità dell’imputato e dei capi d’accusa ma anche per le questioni filologiche e teologiche connesse all’uso dei Vangeli come fonti storiche.

Nel corso dell’incontro è stato conferito il Premio “Anna De Sio” per la miglior tesi di laurea magistrale in argomento storico-religioso a Costanza Pulcini, laureatasi in Scienze delle religioni all’Università di Padova con una tesi relativa al contesto socio-antropologico e culturale dell’India dal titolo “Quel che resta della casta”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

redazione 4 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 4 mesi fa

Don Giovanni Tagliaferro nominato direttore dell’ISSR “San Giuseppe Moscati”

redazione 5 mesi fa

Natale 2024, il messaggio di auguri dell’arcivescovo Accrocca ai beneventani

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Benevento, percorsi di autonomia per persone con disabilità: consegnati i kit lavorativi ai beneficiari

redazione 20 minuti fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 2 ore fa

Lavoro, Matera: “Nomina Caldoro scelta di valore, darà forza al dialogo tra Governo e parti sociali”

redazione 2 ore fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Benevento, percorsi di autonomia per persone con disabilità: consegnati i kit lavorativi ai beneficiari

redazione 20 minuti fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

redazione 5 ore fa

ITI “G. B. Lucarelli” di Benevento, lo studente Matteo Di Cerbo trionfa al progetto nazionale UNI.ON

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content