fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato firmato questa mattina a Palazzo Mosti il protocollo d’intesa che dà il via agli interventi di riqualificazione della stazione ferroviaria di Benevento e delle aree urbane circostanti. Un progetto ambizioso, destinato a trasformare la stazione in un punto di riferimento per studenti, cittadini e viaggiatori.

L’accordo porta la firma di Comune, Provincia,  Università del Sannio e Rete Ferroviaria Italiana, ognuno coinvolto con specifiche competenze. Finanziata con fondi del PNRR, l’opera si articola in tre principali ambiti di intervento: fabbricato viaggiatori, aree esterne e accessibilità.

L’edificio principale sarà oggetto di una profonda riqualificazione strutturale, architettonica e funzionale. Il progetto prevede il miglioramento sismico dell’intero immobile, la rifunzionalizzazione degli spazi interni, il recupero dell’atrio centrale, la nuova configurazione della sala d’attesa e  la realizzazione di nuovi spazi commerciali.
Una parte del fabbricato sarà destinata alla creazione di uno studentato universitario, che sarà consegnato all’Università degli Studi del Sannio.

Sarà riqualicata anche la piazza antistante la stazione, con la creazione di nuove aree verdi, spazi più ordinati e una viabilità migliorata. È previsto lo spostamento della fontana e la riduzione dell’attuale marciapiede, per favorire la sosta breve degli accompagnatori e rendere più fluido il traffico. Provincia e Comune saranno in prima linea anche per l’installazione dell’ opera d’arte ideata e realizzata dal Maestro Mimmo Paladino. 

Non mancano gli interventi volti a migliorare l’accessibilità della stazione, con il completamento e l’adeguamento delle banchine, delle pensiline e del sottopasso pedonale, per garantire un accesso moderno, sicuro e inclusivo a tutti i viaggiatori. La realizzazione di un terminal per i bus extraurbani nelle immediate vicinanze della stazione, inoltre, rafforzarerà la centralità strategica dell’area come nodo fondamentale per la mobilità. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 settimane fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 2 settimane fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 2 settimane fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 1 ora fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 1 ora fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 3 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content