fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Angelo a Cupolo: carabinieri in prima linea contro le truffe. Incontro con la comunità locale all’associazione ‘Terra Mia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenire è proteggere: con questo spirito si è svolto un importante incontro informativo promosso dalla Compagnia Carabinieri di Benevento, guidata dal Maggiore Emanuele Grio, presso l’associazione “Terra Mia” di Sant’Angelo a Cupolo, alla presenza del neo sindaco Alessandro De Pierro e di numerosi cittadini.

L’iniziativa, nata per sensibilizzare, informare e fornire strumenti concreti alla popolazione, si è inserita in un più ampio programma di prevenzione e contrasto alle truffe – un fenomeno in costante crescita e che nel 2024 ha visto quasi 3 milioni di italiani vittime di raggiri online.

Durante l’incontro, l’Ufficiale dell’Arma ha illustrato in modo semplice e diretto le principali truffe (telematiche, tramite WhatsApp e Social Network, Romance scam ecc…) fornendo utili consigli su come comportarsi e come prevenire e accorgersi in tempo utile dei tentativi di truffa. Un focus particolare è stato dedicato alle truffe telematiche e ai raggiri a danno degli anziani, spesso presi di mira per la loro solitudine, la scarsa familiarità con la tecnologia e una naturale fiducia verso il prossimo. Tutti possiamo essere vittime di una truffa – ha spiegato il Maggiore Grio – adulti, giovani, aziende e, soprattutto, le persone più fragili. Il nostro compito non è solo reprimere i reati, ma lavorare sul fronte della prevenzione, informare e sensibilizzare significa tutelare la comunità, promuovere la fiducia e la collaborazione tra le Istituzioni e la popolazione, insieme si vince sempre.

L’incontro si è concluso con esempi pratici e un invito alla cittadinanza: non avere timore di segnalare/denunciare situazioni sospette e contattare sempre il 112 in caso di dubbio, o semplicemente per chiedere informazioni.

Molte sono state le domande, le curiosità e i tentativi di truffa segnalati ai Carabinieri. Gli incontri organizzati dall’Arma continueranno anche nei prossimi mesi. Un esempio concreto di vicinanza dell’Arma alla cittadinanza, che conferma l’impegno quotidiano dei Carabinieri nel garantire sicurezza, legalità e supporto alle fasce più vulnerabili.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 settimane fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 2 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 2 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 4 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 2 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 2 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 4 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content