fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Futuridea all’Università di Salerno per parlare di nuova emigrazione nello sviluppo locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maria Beatrice Fucci, Responsabile di Futuridea per la Ricerca sulle Aree Interne, interverrà mercoledì, presso l’Università degli Studi di Salerno – Campus di Fisciano, al Convegno su ‘La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali’ trattando il tema sull’Emigrazione ed invecchiamento in Italia. Insieme alla professoressa Grazia Moffa, la Fucci ha partecipato al gruppo di ricerca sull’analisi dei flussi migratori dal punto di vista della entità, della composizione e delle mete.

Il contributo finale è proprio il titolo del Progetto di ricerca ‘Valorizzazione della nuova emigrazione nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali del paese, quale contributo alla coesione territoriale, sociale ed economica regionale, nazionale e comunitaria’ , realizzato dalla FILEF ETS con il contributo dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica – Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ai sensi dell’art. 23 – bis del DPR 18/1967.66.

“Questo nostro lavoro – afferma la Fucci – parte dalla consapevolezza che il fenomeno delle migrazioni oggi ha raggiunto un’entità notevole tanto da dover esser posto al centro dell’agenda politica, individuando le modalità attraverso le quali questi flussi possano in qualche modo ritornare utili allo sviluppo dei luoghi di origine e di destinazione. Questo concetto sottolinea come i migranti possano essere ‘attori di sviluppo’, portando con sé competenze, conoscenze, capitali e reti relazionali utili per il progresso delle loro comunità”.

Ricordiamo che la Filef è una delle principali organizzazioni dell’emigrazione e dell’immigrazione che dimostra come l’emigrazione possa essere un motore di sviluppo locale, attraverso progetti che promuovono la coesione territoriale, sociale ed economica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

redazione 1 mese fa

Il progetto sannita S.OIL a CampaniAlleva Expo 2025

redazione 2 mesi fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 mesi fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore salutano il Luogotenente Altieri dopo 27 anni di servizio

redazione 42 minuti fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 1 ora fa

Grandine nel Fortore, Confcooperative: “Servono misure straordinarie per tutelare le imprese agricole”

redazione 2 ore fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Primo piano

Alberto Tranfa 59 minuti fa

Denominazioni Comunali: a Benevento il progetto regionale per valorizzare identità e tipicità

redazione 2 ore fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 ore fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content