fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 5 ottobre 2022

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

CORRUZIONE E FATTURE INESISTENTI, NEI GUAI EX PRIMARIO
Corruzione ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Queste le accuse nei confronti di un medico napoletano 68enne, Antonio Piscopo, finito ai domiciliari a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento. I militari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale e ad un sequestro preventivo di beni mobili e immobili fino alla concorrenza del valore di oltre 576mila euro. Secondo la Procura, il medico coinvolto, all’epoca dei fatti primario del reparto di Ortopedia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, aveva realizzato un sistema corruttivo in collaborazione con due referenti di zona di aziende fornitrici di materiali chirurgici.

RINCARI, L’ALLARME DI COLDIRETTI
I rincari della spesa costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’esplosivo aumento dei costi energetici, trainato dalle bollette del gas. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a settembre, che evidenziano un aumento del 11,5% per i beni alimentari. “Nell’immediato bisogna intervenire per contenere il caro energia ed i costi di produzione con misure immediate per salvare aziende e stalle e strutturali per programmare il futuro”, spiega Coldiretti.

COMUNITA’ ENERGETICHE, ESPERTI A CONFRONTO NEL SANNIO
L’utilizzo di una comunità energetica solidale per il contrasto alla Povertà Energetica e l’importanza della Fondazione di comunità come luogo di pensiero e d’azione affinché questa possa diventare realtà sul nostro territorio. Questi i temi al centro del Seminario “Le comunità energetiche” che si è tenuto lo scorso 3 ottobre a Benevento, organizzato dal Comitato “Verso la Fondazione di Comunità di Benevento” in collaborazione con l’Università degli studi del Sannio.

ACQUA, IL COMITATO ABC SCRIVE A LOMBARDI
“Il presidente della Provincia Nino Lombardi in “zona Cesarini” cerca di coordinare i 78 comuni della Provincia di Benevento per aderire al finanziamento del Ministero per il risanamento delle reti idriche colabrodo, denominato “Acqua Bene Comune”. Anche se è un intervento tardivo, già proposto dalle province di Avellino e Salerno, ne prendiamo atto, nella speranza che produca i frutti sperati: meglio tardi che mai”. Lo scrive in una nota il Comitato Sannita Abc. “Rivolgiamo due appelli – conclude la nota -. Il primo al presidente della Provincia Nino Lombardi invitandolo a riprendere la via del dialogo. Il secondo appello è rivolto ai trenta consiglieri sanniti dell’Eic ai quali chiediamo di informarsi sulle soluzioni che tutelano i cittadini”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
La Solot Compagnia Stabile di Benevento, alle ore 11.00, presso il Mulino Pacifico di via Appio Claudio, terrà una Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2022/2023. Interverranno all’incontro: l’Assessore alla cultura, Antonella Tartaglia Polcini; i direttori artistici della Compagnia Solot, Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 23 gennaio 2024

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 22 gennaio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 21 gennaio 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 18 gennaio 2024

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Christian Frattasi 13 minuti fa

Quaranta guide turistiche alla scoperta di Benevento: un’occasione di formazione, ma anche di promozione delle bellezze cittadine

redazione 1 ora fa

Trenitalia, da domenica 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 23 gennaio 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content