fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dopo Festival del Lavoro e Scuola d’Imprenditorialità, nasce il Premio “Giovani Imprenditori 2024”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il percorso “Giovani & Lavoro” dello scorso anno, da cui sono scaturiti poi il I Festival del Lavoro e la prima edizione della Scuola d’Imprenditorialità diocesana, lanciati e promossi dall’Equipe del Progetto Policoro (composto da Caritas, Pastorale del Lavoro, Pastorale Giovanile, Scuola d’Impegno Socio-Politico, Movimento Lavoratori di Azione Cattolica e cooperativa sociale di comunità iCare) fa germogliare una nuova iniziativa per generare speranza, in vista anche del II Festival del Lavoro diocesano, previsto per sabato 28 settembre a Cerreto Sannita.

Nasce infatti il Premio “Giovani Imprenditori 2024”, riservato ai giovani tra i 18 e i 30 anni, con lo scopo di premiare un’idea imprenditoriale originale e attuabile sul territorio. La proposta ha come obiettivo una maggiore diffusione della cultura dell’impresa nel mondo giovanile, facendo emergere e valorizzando nuovi talenti imprenditoriali, con una particolare attenzione al bene comune.

Quattro gli ambiti di riferimento per proporre il progetto: tessile, agro-alimentare, edilizio, turistico. L’idea vincitrice (valutata da una giuria di esperti partner di progetto e formalmente presieduta dal vescovo diocesano mons. Giuseppe Mazzafaro) riceverà un attestato di merito, pubblicità e visibilità mediatica sui canali social e un premio in denaro finanziato dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, da imprenditori locali della rete di “Giovani & Lavoro” e da liberi cittadini.

Il vincitore, inoltre, sarà affiancato in modo diretto da un’impresa del territorio, del settore di riferimento dell’idea progettuale, così da confrontarsi su competenze, abilità e processi da mettere in atto per la realizzazione del progetto. Le proposte imprenditoriali dovranno pervenire, insieme ad una lettera di presentazione dell’ideatore, all’email del Progetto Policoro (diocesi.cerreto@progettopolicoro.it) entro il prossimo 31 agosto. Durante il II Festival del Lavoro di settembre verrà proclamata l’idea imprenditoriale vincitrice.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 3 giorni fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 2 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 2 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 2 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

redazione 4 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 2 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content