fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il Tar Campania boccia nuovamente il biodigestore di Sassinoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Tar Campania ha sospeso l’atto della Regione Campania del 14 aprile 2020 che autorizzava la Società New Vision a dare avvio alle attività del biodigestore di Sassinoro ed ha fissato per la trattazione di merito della questione la data del 3 novembre prossimo”. Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, il quale sottolinea come il Tar, per la terza volta in meno di un mese, giudicando fondate le tesi della Provincia, si sia espresso sempre contro l’impianto di compostaggio dell’Alto Tammaro che insiste a ridosso dell’omonimo fiume.

“La sentenza della Magistratura amministrativa in data di ieri 13 maggio, ma resa pubblica oggi 14, accoglie le ripetute e documentate opposizioni ed osservazioni critiche proposte dalla Provincia e da altri Soggetti pubblici e Associazioni di cittadini dell’area interessata. In questo senso la pronuncia del Tar è assolutamente chiara.

Al di là dei tecnicisimi e dei cavilli legali sollevati dalla Società New Vision, il nocciolo vero della questione è quello più volte evidenziato proprio dalla Provincia e cioè che l’area insediativa dell’impianto sorge a meno di 300 metri dal fiume Tammaro come certificato da una perizia indipendente, ordinata dallo stesso Tribunale e redatta dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale.

Secondo la Provincia, proprio per tale ragione, il biodigestore aerobico nell’area PIP di Sassinoro interferirebbe gravemente con il vicinissimo lago artificiale creato dalla diga di Campolattaro sul Tammaro e, dunque vanificherebbe anche le iniziative e i programmi che la stessa Regione Campania persegue per dare acqua potabile alla popolazione attingendola dagli 85 milioni di metri cubi raccolti nell’invaso. 

Il presidente della Provincia ha assicurato che continuerà a seguire personalmente l’evolversi di questa battaglia e non mancherà di impegnare gli Uffici preposti dell’Ente perché innanzitutto prevalga il buon senso oltre che il diritto formale”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Paduli, riduzione della Tari per famiglie in difficoltà. Vessichelli: “Misura importante per le famiglie”

Christian Frattasi 3 giorni fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni incentiva l’adozione dei cani randagi: sconto sulla Tari fino a 300 euro

redazione 1 settimana fa

Asia: “Tema Focus Rifiuti in linea con mission aziendale”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘La bellezza cura’: a Telese Terme musica e ceramica per l’inaugurazione di ‘Maugerinarte’

redazione 7 ore fa

Paduli, riduzione della Tari per famiglie in difficoltà. Vessichelli: “Misura importante per le famiglie”

redazione 8 ore fa

Editoria, Rubano (FI): “Con Barachini identità di vedute su stampa locale”

redazione 9 ore fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento si tuffa nel mistero con “Janara”: il convegno apre la strada a un weekend di magia

redazione 6 ore fa

‘La bellezza cura’: a Telese Terme musica e ceramica per l’inaugurazione di ‘Maugerinarte’

redazione 11 ore fa

Sannio: week end tra sole, nubi e deboli piogge notturne. Temperature diurne miti

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Biblioteca provinciale, in arrivo uno scanner planetario per evitare danni a libri rari e antichi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content