fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cura del verde, Guardia Sanframondi aderisce alle “Città Libere dai Pesticidi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limitare l’uso dei pesticidi rimpiazzandoli con alternative sostenibili così da ridurre i danni per la salute pubblica e per l’ambiente. Sono queste le motivazioni alla base dell’adesione del Comune di Guardia Sanframondi all’iniziativa “Rete delle Città Libere dai Pesticidi”.

In sostanza, nel comune sannita sarà vietato utilizzare le sostanza chimiche nelle aiuole, nei campi sportivi, nei parchi per bambini e in tutte le aree frequentate dai cittadini per tutelare la loro salute e migliorare la qualità della vita. L’adesione al progetto europeo permetterà a Guardia Sanframondi di entrare in una comunità di amministrazioni che operano contemporaneamente con lo stesso scopo attraverso lo scambio delle “buone pratiche” per la cura del verde pubblico.

Il progetto, messo in campo dalla ONG PAN Europe (Pesticide Action Network) con sede a Bruxelles, prevede infatti di creare un network tra le città europee che hanno deciso, o sono in procinto di decidere, di vietare l’uso dei pesticidi chimici nelle aree comuni. L’obiettivo è quello di seguire le direttive europee emanate nel 2009 che invitano all’uso sostenibile delle sostanze chimiche, vietandone anche l’uso nelle aree verdi comuni.

Un progetto europeo che vede l’ONG impegnata a garantire ai comuni che aderiscono, non solo l’inserimento nella rete di collaborazione, ma anche il costante supporto informativo per le varie fasi dell’iniziativa e visibilità attraverso il coinvolgimento delle istituzioni europee e l’utilizzo di strumenti di comunicazione diversificati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 1 settimana fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’assessore Serluca: “Nessun taglio per verde e decoro urbano, è versante fondamentale della governance cittadina”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento avvia la co-progettazione: aperto l’avviso per gli Enti del Terzo Settore

redazione 1 ora fa

Durazzano, il Consiglio di Stato conferma risultato elezioni. L’opposizione: “Avanti a testa alta”

redazione 1 ora fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

redazione 2 ore fa

Inseguimento sulla Fondovalle Isclero dopo due furti: malviventi fanno perdere le tracce a Maddaloni

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 ore fa

Inseguimento sulla Fondovalle Isclero dopo due furti: malviventi fanno perdere le tracce a Maddaloni

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 4 ore fa

L’ITI “Lucarelli” di Benevento tra le 10 migliori scuole del mondo: finalista ai World’s Best School Prizes 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content