fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Arti Marziali, successi e medaglie per la “7 lame” al “Trofeo Nikko” di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 9 novembre si è tenuta a Salerno la gara interregionale “Trofeo Nikko” a cui hanno partecipato gli atleti del Dojo 7 Lame di San Marco dei Cavoti e di Benevento accompagnati dal Maestro Sandro Romano.

Questi gli atleti sanniti iscritti alle diverse categorie: Ragazzi B cat. -37kg B/G – Fabio Rotolo, Francesco Pio Borrillo; cat. +37kg B/G – Ivan Valente, Jonathan Silvestri, Antonio Candela, Alessandro Cocca; Ragazzi C cat. +44kg B/M/N – Vittorio Vassallo; Ragazzi D cat. +44kg A/V Giovanni Giameo; Giovanni Ricci (cat. -50 kg A/V) e Marco Ricci (cat. -50kg B/M/N); Cadetti femminile Katia De Donato (cat. open peso B/M/N); Cadetti maschile Pierangelo Polvere (cat. +68kg B/G); Luigi Iadanza (cat. -68kg A/V); Piergiuseppe Vanvitelli e Michele Ricci (cat. -68kg B/M/N); Junior Pietro Cirocco (cat. -68kg A/V); Senior Marco De Maria (cat. -68kg B/G) e Carlo Ielardi (cat. -78kg A/V).

Di seguito tutti i partecipanti del Kata (forma): Lepore Giada (ragazzi B); Anfiteatro Bruno e Maselli Antonio (Ragazzi D); Pietro Cirocco (Junior/Senior).

Una buona prova per Giada, Bruno e Antonio che però dovranno confrontarsi molto di più continuando a partecipare alle prossime competizioni in programma.

Fabio Rotolo ha combattuto molto bene facendo tecniche pulite e calci al viso perfetti sconfiggendo brillantemente diversi avversari con parecchi punti di distacco a suo favore.
Nonostante in finale poi avesse incontrato un avversario decisamente più alto di lui purtroppo non riesce ad aggiudicarsi il primo posto per un soffio. Fabio è stato senza dubbio il più bravo della giornata.

Francesco Pio Borrillo apparso un po’ teso in questa occasione non ha creduto realmente in sé stesso e nelle sue capacità altrimenti sarebbe potuto andare tranquillamente oltre il buon 3° posto ottenuto. La prossima volta potrà fare molto meglio sia gestendo l’emozione sia piazzando le tecniche e le combinazioni a segno con più varietà ed efficacia.

Ivan Valente con sicurezza e padronanza della situazione ha vinto il primo combattimento 5 a 0. Pulito tecnicamente, controllato ed esplosivo, “piazza” svariate tecniche sia al viso che al corpo utilizzando braccia e gambe senza lasciare alcuno scampo agli avversari e classificandosi così al primo posto.

Jonathan Silvestri nonostante sia stata per lui la sua prima gara ufficiale non si è fatto condizionare dalla tensione e si è lanciato senza timore contro i suoi avversari. Dovrà però concretizzare le sue azioni riuscendo ad arrivare a segno imparando a “prendere il tempo”. Di tempo ne avrà di certo dato che è appena cintura bianca.

Antonio Candela non riesce a passare il primo turno nonostante un avversario nettamente alla sua portata. E’ stato però combattivo come atteggiamento quindi sicuramente se si allenerà con impegno, in gara poi sarà in grado di gestire meglio l’emozione affrontando gli avversari con maggior lucidità.

Alessandro Cocca ha mostrato convinzione ma purtroppo ha mandato a segno poche tecniche non riuscendo a prendere la giusta distanza. Dovrà migliorare la dinamica del kumite aumentando sia velocità che scelta di tempo per potersi affermare.

Vittorio Vassallo dopo un lungo stop dagli allenamenti e dalle competizioni ha trovato subito un avversario tosto oltre che molto più alto di lui. Nonostante non sia riuscito a prevalere è piaciuto il suo atteggiamento marziale e allenandosi con impegno delle belle soddisfazioni non tarderanno ad arrivare.

Giovanni Giameo non passa il turno ma ha evidenziato miglioramenti entrando con una buona tecnica di gamba al viso. Dovrà migliorare la velocità e la coordinazione delle azioni ma lo spirito che ha mostrato è piaciuto perchè sta superando le paure del confronto aumentando la determinazione.

Giovanni Ricci è stato tecnicamente controllato e pulito e stavolta anche con una buona guardia. Non è stato però particolarmente convinto delle proprie potenzialità. Se ci metterà convinzione riuscirà di certo ad andare oltre il 3° posto ottenuto. Ottimo l’atteggiamento marziale e sportivo che ha avuto con gli avversari.

Marco Ricci decisamente migliorato nell’uso delle gambe non è riuscito a prendere la giusta distanza con le braccia ed è per questo principalmente che si è “giocato” la finale. Ha agguantato comunque l’argento salendo comunque sul secondo gradino del podio.
Katia De donato, atleta in netta ascesa e ben impostata come assetto nel kumite, riesce ad entrare sia di braccia che di gamba imponendosi con convinzione sulle altre karateka conquistando un meritato primo posto.

Pierangelo Polvere ha mostrato un comportamento corretto e sportivo con gli avversari. Ha iniziato a combattere in maniera poco convinta ma poi si riprende e riesce ad essere più incisivo portando a segno delle buone tecniche che gli consentono di ottenere un soddisfacente secondo posto.

Luigi Iadanza nonostante per impegni scolastici sia stato fermo da diversi mesi è riuscito comunque ad entrare a punti svariate volte evidenziando un comportamento sportivo impeccabile. Ha ottenuto l’argento soprattutto grazie al suo essere combattivo e coraggioso ma ha ancora molto da migliorare tecnicamente.

Piergiuseppe Vanvitelli ha combattuto bene e difatti si è trovato con un vantaggio di ben 5 punti a 0 al primo incontro. A causa dell’aggressività dell’avversario ma anche alla sua poca determinazione nell’entrare d’incontro viene squalificato come da regolamento perchè uscito per quattro volte dal tatami di gara. Peccato perchè ha sprecato un’occasione senz’altro buona per salire sul podio.

Michele Ricci con una buona guardia, una dinamica migliorata ed una discreta esplosività non ha però avuto molta fantasia tecnica nel variare le azioni ed anche se è entrato più volte al viso dell’avversario non riesce comunque a batterlo e a superare il primo turno.

Pietro Cirocco, unico atleta a gareggiare sia nella specialità del kata che del kumite, nel primo caso ha raggiunto il quinto posto su 14 atleti in gara mentre nella seconda categoria ha combattuto con convinzione e padronanza tecnica riuscendo a salire meritatamente sul gradino più alto del podio.

Marco De Maria nonostante abbia ottenuto la medaglia d’argento si è battuto al dì sotto delle sue capacità rinunciando così al gradino più alto del podio. Atleta che impara bene dai propri errori e che certamente sarà in grado di dire la sua nelle prossime gare ufficiali.
Carlo Ielardi ha evidenziato miglioramenti sia nella gestione del tatami che dal punto di vista psico-tecnico riuscendo ad applicare delle azioni efficaci che gli hanno permesso di ottenere un ottimo 1° posto.

La 7 Lame ringrazia i genitori che si sono prodigati affinché tutta la giornata procedesse per il meglio, ringrazia il Maestro Sandro Romano, il coach Ielardi e il coach Vanvitelli e tutti gli altri dello staff che hanno sostenuto tutti gli atleti 7 Lame in gara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 3 ore fa

Al “Fatebenefratelli” il tributo live a Battisti e Dalla

redazione 3 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Antonio Corbo 7 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 3 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Antonio Corbo 7 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 20 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content