fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Alle scuole di Montesarchio e Amorosi creatività e risparmio si incontrano con ING DIRECT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Primaria di Montesarchio e l’Istituto Comprensivo di Amorosi partecipano a “Coltiva il tuo sogno”, il progetto ludico didattico gratuito con finalità benefiche che ING DIRECT dedica ai bambini delle scuole elementari di tutta Italia, agli insegnanti e alle famiglie.

Creatività, fantasia e pensiero divergente saranno gli strumenti utilizzati quest’anno dal progetto per stimolare i più piccoli a scoprire l’importanza del risparmio, della progettualità e dell’uso intelligente delle risorse. Inoltre, grazie alla partnership con UNICEF, Coltiva il tuo sogno sostiene concretamente il diritto universale all’istruzione. Negli anni passati Coltiva il tuo sogno ha coinvolto circa 6.000 scuole in tutta Italia.

Seguendo le indicazioni del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), Coltiva il tuo sogno pone al centro delle proposte di attività per l’anno scolastico 2013-2014 lo stimolo a esercitare la fantasia, il pensiero divergente, le competenze pluridisciplinari, per scoprire inedite opportunità di apprendimento e affrontare sfide inconsuete.

Sviluppare il pensiero creativo significa preparare gli studenti a lavori che non esistono ancora, a tecnologie che non sono ancora state inventate, a risolvere problemi ad oggi non prevedibili. La creatività diventa una vera e propria competenza che li aiuterà a superare le difficoltà di un futuro sempre più incerto.

Il progetto, quest’anno, esplora quindi le dimensioni della creatività, in linea con l’evoluzione dei bisogni formativi e delle pari opportunità per tutti gli alunni, con particolare attenzione all’utilizzo delle tecnologie per l’integrazione delle diverse abilità e l’inclusione delle differenze, siano esse di carattere linguistico o culturale.

A conferma della validità dei contenuti. Coltiva il tuo sogno ha ricevuto il sostegno ufficiale di AGe – Associazione italiana genitori, ANP – Associazione Nazionale Presidi e di SPAEE – Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione in Età Evolutiva (dip. Psicologia Università Cattolica).

“Da sei anni proponiamo con orgoglio questa iniziativa, perché crediamo nella bontà del progetto in termini sociali ed educativi – spiega Sergio Rossi, Direttore Marketing e Comunicazione di ING DIRECT Italia – Coltiva il tuo Sogno aiuta ad accrescere la cultura presso le nuove generazioni come elemento imprescindibile per costruire il proprio futuro, anche attraverso l’utilizzo della tecnologia vista come importante strumento educativo.

Non meno importante lo scopo benefico, pensate che grazie alle passate edizioni circa 780.000 bambini di Etiopia, Zambia e Nepal hanno potuto frequentare la scuola per un anno scolastico attraverso ING Chances for Children, il progetto internazionale di ING e UNICEF, che si è posto come obiettivo il “2nd Millenium Development Goal: garantire l’educazione primaria a livello universale”.

A “Coltiva il tuo Sogno” si lega infatti il concorso “Sorpresa!”: per ogni classe partecipante ING DIRECT verserà al progetto ING Chances for Children 30 euro, importo necessario per offrire a un bambino di Etiopia, Zambia o Nepal la possibilità di frequentare un anno di scuola primaria.

Il kit didattico, inviato a tutti gli insegnanti che fanno richiesta, contiene: 3 poster-racconto illustrati e interattivi da appendere in classe; la Guida Docenti, utile traccia per gli insegnanti con tanti suggerimenti per coinvolgere i bambini in divertenti, istruttive e interessanti attività di lingua, scienze, arte, musica; 25 “creative book” per i bambini, da portare a casa per giocare con la narrazione anche dopo la scuola, con i genitori, con i parenti, con gli amici; il pieghevole con le istruzioni per il concorso Coltiva il tuo sogno 2013-2014; la locandina della creatività per la classe.

Accompagnati dal Folletto Seminasogni, dal Mago Gruzzolo, dalla Fata Lancetta e dallo Gnomo Amorverde, personaggi di fantasia creati per stimolare un divertente e originale gioco di lettura, i bambini scopriranno l’importanza della progettualità, il valore del tempo, dell’ambiente, dell’uso intelligente delle risorse economiche.

Inoltre, alunni, insegnanti e genitori potranno trovare on-line le risorse digitali del progetto: sul sito www.coltivailtuosogno.it sono disponibili giochi, suggerimenti per gli educatori, materiale didattico da scaricare. Le scuole interessate possono richiedere il kit ludico-didattico gratuito telefonando al numero verde 800.42.40.88 o visitando il sito http://www.scuola.net/ing/coltivailtuosogno.html.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 4 giorni fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

redazione 7 giorni fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

Alberto Tranfa 11 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 11 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 12 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Wg flash 24 del 26 agosto 2025

Alberto Tranfa 11 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 11 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 13 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.