fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il mondo del lavoro e i giovani: conclusa la V edizione delle “Giornate Giannoniane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mondo del lavoro e quello dei giovani: storia, presente e prospettive si incontrano al Liceo Classico “Giannone” nell’ultima sessione della V edizione delle “Giornate Giannoniane”. A dialogare con gli studenti i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, il presidente di Confindustria, Biagio Mataluni, il rettore dell UniSannio, Filippo Bencardino, e il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Angelo Francesco Marcucci.

Un incontro che ha messo a confronto generazioni diverse e soprattutto universi differenti: mentre gli studenti sono stati chiamati a raccontare le perplessità e le paure sul futuro, gli esponenti delle parti sociali e dell’imprenditoria hanno discusso della difficile congiuntura economica, ma anche delle enormi potenzialità offerte dal sistema Sannio. Il primo passo è il potenziamento del settore agroalimentare, comparto trainante sia a livello nazionale che internazionale.

Accanto alle specificità del territorio lo sviluppo passa attraverso le nuove tecnologie. Un processo di innovazione tecnologica che è già iniziato sul territorio e che grazie alle future generazioni e al lavoro delle scuole e dell’università potrà aprire un solco importante per l’industrializzazione della provincia di Benevento.

“Gli studenti di oggi saranno la classe dirigente del domani ed è fondamentale che inizino a misurarsi con i tempi del lavoro”, con questa considerazione del dirigente scolastico del Liceo “Giannone”, Norma Pedicini, si è conclusa la due giorni di incontri. “Bisogna far capire ai ragazzi che la formazione e la cultura – ha sottolineato la preside – sono l’unica via da percorrere per uscire da questo momento di crisi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Vicenda plesso Pacevecchia, De Pierro: “Amministrazione ha agito con celerità e tempestività, evitare speculazioni”

redazione 2 giorni fa

Derattizzazione e cattivi odori al plesso Pacevecchia: l’opposizione chiede la convocazione della Commissione Consiliare

redazione 3 giorni fa

Topi nel plesso Pacevecchia, il Comune chiarisce: ‘Interventi tempestivi per garantire massima salubrità degli ambienti’

redazione 3 giorni fa

Benevento, plesso Ferrovia: mercoledì inizieranno i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Telesina, auto contro muro: paura per automobilista. Traffico rallentato

redazione 14 minuti fa

Tocco Caudio, 34enne assolto dall’accusa di danneggiamento di autovettura

redazione 47 minuti fa

Tribunale di Benevento, al via nuovo ciclo di tirocini per gli studenti dell’Unifortunato

redazione 2 ore fa

Il Balletto di Mosca a Benevento: lunedì il celebre capolavoro “Il Lago dei Cigni” al Comunale

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Telesina, auto contro muro: paura per automobilista. Traffico rallentato

redazione 2 ore fa

Il Balletto di Mosca a Benevento: lunedì il celebre capolavoro “Il Lago dei Cigni” al Comunale

redazione 4 ore fa

Benevento ha ottenuto il riconoscimento di ‘Città che legge’: ecco i prossimi eventi in calendario

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Sospendere abbattimento di 70 pini e rendere noti gli esami effettuati su 300 alberi in un solo mese’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content