fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Liceo ‘Mille Note’ di Airola, concluse le audizioni sannite del premio ‘Mia Martini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono svolte sabato 31 marzo presso il Liceo Musicale "Mille Note" di Airola le audizioni per la provincia di Benevento del Premio Mia Martini. La prestigiosa manifestazione, organizzata con il patrocinio di Comunità Europea, Regione Calabria, Amministrazione provinciale di Reggio Calabria e Comune di Bagnara Calabra, seleziona ogni anno in tutto il Paese i giovani cantanti emergenti.

Tra le centinaia di candidati presenti alle audizioni sannite, hanno passato il turno, aggiudicandosi la vetrina regionale, tra gli altri, Giuseppe Fuccio (con il brano da lui scritto e musicato "Quando sarò grande", già semifinalista al "Mia Martini" un anno fa e primo premio sia al Festival Internazionale "I Colori dell’arte" sia al Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale "Città di Airola"), Damiano Caponio ("E poi" di Giorgia), Aurora Magnotta ("Dadaumpa" delle gemelle Kessler), Annamaria D’Urzo ("Can’t Take My Eyes off You" scritta da Bob Crewe e Bob Gaudio per Frankie Valli e poi reinterpretata anche da Frank Sinatra e Gloria Gaynor), Verena Crisci ("Meraviglioso" di Domenico Modugno, recentemente rispolverata da una cover dei Negramaro), Letizia De Nicolais ("Fare l’amore" di Mietta), Francesca Crisci ("Caruso" di Lucio Dalla), Giovanna Del Balzo ("Le balene").

A coordinare i lavori della Commissione esaminatrice Salvatore Vangone, da 10 anni selezionatore ufficiale del Premio "Mia Martini" per la Campania. "Nel corso di questi anni ho potuto ammirare un crescendo di qualità nella preparazione musicale dei candidati – afferma Vangone – Il livello dei concorrenti qui ad Airola oggi è stato molto alto e abbiamo fatto fatica ad eliminarne alcuni. Inoltre voglio complimentarmi con l’organizzazione per l’assistenza offerta in tutte le fasi della selezione".

Gli fa eco Maria D’Andrea, presidente dell’Associazione Culturale Auralbas, che ha organizzato la tappa beneventana in collaborazione con il Liceo Musicale "Mille Note": "E’ sempre un piacere allestire un evento insieme a professionisti eccellenti come il team di docenti del Liceo ‘Mille Note’ – esordisce D’Andrea -. Come associazione, ci impegniamo in prima persona, offrendo inediti a chi li richiede per partecipare al premio e consulenza musicale a ogni allievo". In veste di compositore, pianista e musicologo ha partecipato alla Commissione il M° Claudio Passilongo, reduce dalla pubblicazione del disco di piano solo "Adagio con espressione", in cui confluiscono anche suoi inediti.

"Questa esperienza è un altro passo nella crescita della nostra Scuola – afferma il M° Anna Izzo, presidente del Liceo Musicale "Mille Note" -. Abbiamo partecipato a festival e rassegne di caratura nazionale, come Sannicandro e Pozzuoli, e organizzato un Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale, "Il Città di Airola". Ora, il confronto e la collaborazione con validi professionisti ci consente un ulteriore passo in avanti nella crescita dei nostri allievi".
Intanto il Liceo Musicale "Mille Note" festeggia anche il M° Giovanni Francesca, docente di Chitarra, e il M° Giampiero Franco, docente di Batteria, che , in formazione con Alessandro Tedesco al trombone e Davide Costagliola al basso, hanno aperto lunedì 2 aprile presso il Palazzo dei Congressi di Pisa il concerto di Tommy Emmanuel, chitarrista australiano tra i più influenti al mondo e già al fianco di artisti del calibro di Eric Clapton, Chet Atkins, John Denver.
Per l’occasione è stato presentato "Genesi", primo disco solista di Giovanni Francesca, che gli è valso attestati di stima da parte di B. L. Gallanter (che lo ha accostato a Bill Frisell), Paolo Fresu ("uno degli ascolti migliori di questo periodo") e Radio Rai 3 (è stato disco della settimana della trasmissione, dedicata alla musica di qualità, "Fahrenheit").
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, a fine giugno la prima edizione di ‘Samnium in vetrina’

redazione 3 giorni fa

Airola, la denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti, ancora violenza nel carcere minorile’

redazione 1 settimana fa

Nuovo riconoscimento nazionale per gli studenti dell’Istituto Lombardi di Airola

redazione 2 settimane fa

Il ‘Lombardi’ di Airola vince il secondo premio di Piazza Affari Tedesco – concorso nazionale del Goethe-Institut

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, Sant’Agata de’ Goti: “Irregolarità nel servizio causa guasto improvviso”

redazione 3 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 5 ore fa

Al “Fatebenefratelli” il tributo live a Battisti e Dalla

redazione 5 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Primo piano

redazione 3 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 5 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Antonio Corbo 10 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 22 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content