fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Il francobollo dell’Arco: stamattina l’annullo di Poste Italiane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Poste Italiane, con uno sportello dell’Ufficio Postale di Benevento Centro allestito appositamente nella Sala dell’Acquedotto della Rocca dei Rettori, sede della Provincia, ha provveduto ad annullare stamani il francobollo da € 0,60 riproducente l’Arco di Traiano del capoluogo sannita.

“L’evento – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stato illustrato nella Sala Consiliare della Rocca da: Angelo Di Stasi e Nicola Burdiat, rispettivamente Presidente della Commissione per lo studio delle carte valori postali e Consigliere filatelico del Ministro dello Sviluppo Economico; di Aniello Cimitile, presidente della Provincia; di Michele Selvaggio per l’Unione Filatelica Beneventana (UFB), che ha promosso l’evento collaterale della Mostra filatelica “Dall’Enclave al Regno d’Italia”, curata da Nicolino Parlapiano, che è anche Consigliere nazionale della Federazione Italiana Filatelica. In Sala erano presenti, tra gli altri: il Presidente del Tribunale Rocco Carbone, il Questore Alberto Intini, il Comandante dei Carabinieri Antonio Carideo, l’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto.

Il francobollo con l’Arco trionfale di epoca imperiale romana, stampato in 2,5 milioni di pezzi distribuiti in tutti i punti vendita d’Italia, è il primo recante un monumento beneventano. Di Stasi ha riconosciuto che con questa operazione si è colmato un “vuoto”, come aveva sostenuto, presentando l’emissione, il presidente Selvaggio, ma ha sottolineato che il nostro Paese ha una tale straordinaria ricchezza di monumenti e beni culturali da rendere arduo dare il giusto riconoscimento a ciascuna di queste perle italiane. Il Presidente della Commissione ministeriale ha affermato che con il francobollo si viene a riconoscere ufficialmente la “nobiltà” del popolo beneventano. Burdiat ha illustrato quindi i dettagli dell’operazione filatelica riconoscendo l’apporto dell’Ufb e della Provincia che hanno voluto valorizzare lo straordinario monumento eretto tra il 114 e il 117 d.C. al capolinea della via Traiana che da Benevento portava a Brindisi.

Il presidente della Provincia Cimitile, che ha curato il testo della brochure illustrativa dell’emissione, curata da Poste Italiane, ha dato atto al Ministero dello Sviluppo Economico, a Poste Italiane e a UFB di aver individuato un modo efficace per il dovuto risalto al meraviglioso Arco di Traiano, “un bene – ha detto – da considerarsi patrimonio dell’intera umanità, emblema di una antica e storica città, grande capitale di un popolo, quello dei Sanniti, che, con orgoglio e fierezza, lo annovera fra i simboli meravigliosi ed irrinunciabili della propria identità e del proprio millenario cammino”.

La Mostra filatelica “Dall’Enclave al Regno d’Italia”, dedicato agli annulli del Servizio postale del Regno di Napoli e dello Stato Pontificio (per la “enclave” beneventana) negli anni dal 1769 al 1935, espone circa 200 pezzi, molti inediti, tutti di proprietà di Soci UFB.

Poste Italiane provvederà all’annullo del francobollo con l’Arco di Traiano per tutta la giornata di oggi 9 settembre.

La Mostra è aperta al pubblico venerdì 9 e sabato 10 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, mentre domenica 11 solo dalle ore 9.00 alle 13.00″.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Grand Hotel Telese si inaugura DUALITY, la mostra di Alessandro Rillo

redazione 3 settimane fa

Benevento, salta la mostra acquario in camper. Il blogger Soreca: ‘Incomprensibile la decisione del Comune’

redazione 4 settimane fa

Poste Italiane, a San Nicola Manfredi e Torrecuso al via i lavori del progetto ‘Polis’

redazione 1 mese fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Rapsodie chiude in bellezza con lo spettacolo della Compagnia Triè

redazione 5 ore fa

Applausi a Roma per l’Orchestra Sirio di Benevento

redazione 5 ore fa

Mastella e Parente: ‘Monumento Epitaffio, stasera ridiamo alla città e alla provincia un monumento di grande valore storico e simbolico’

redazione 5 ore fa

Trotta, la Filt CGIL denuncia gravi criticità: “Situazione ormai insostenibile per i lavoratori”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mastella e Parente: ‘Monumento Epitaffio, stasera ridiamo alla città e alla provincia un monumento di grande valore storico e simbolico’

redazione 5 ore fa

Trotta, la Filt CGIL denuncia gravi criticità: “Situazione ormai insostenibile per i lavoratori”

redazione 6 ore fa

Scontro tra due auto sull’Appia: muore 85enne di Ceppaloni

redazione 8 ore fa

Gli architetti di Benevento si raccontano a Casa Pisani: successo per “Open!”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content