L’Università degli Studi del Sannio parteciperà anche quest’anno a UniStem Day – Giornata europea di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali, in programma venerdì 10 marzo,...
Tradizione e sperimentazione sono le parole chiave del Laboratorio del Gusto, organizzato nell’ambito di POIGA – Progetto Operativo Innovativo Grani Antichi – finanziato dalla Misura 16.1.1...
Il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio –presso il quale è incardinato, tra gli altri, il Corso di...
L’1 marzo si è svolto un importante workshop presso l’Università degli Studi del Sannio nell’ambito del progetto “Modelli organizzativi e innovazione digitale: il nuovo Ufficio per...
L’Università del Sannio attiva il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica con sede didattica a Grottaminarda. Dall’anno accademico 2023/2024, grazie alla collaborazione...
“Leggo dalla stampa dichiarazioni relative ad una “istituenda Facoltà di Medicina” presso l’Università degli Studi del Sannio. È importante chiarire che le decisioni relative all’istituzione di...
L’Università del Sannio attiva il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica con sede didattica a Grottaminarda. Dall’anno accademico 2023/2024, grazie alla collaborazione...
Promuovere la cultura della legalità e la condivisione dei principi costituzionali, attraverso l’approfondimento di tematiche di primaria importanza nella formazione dei futuri giuristi, come il complicato...
Accademia di Santa Sofia con Università degli Studi del Sannio e Conservatorio di Benevento comunicano, con rammarico, che il Concerto del Quintetto di Fiati dei Berliner...
L’Università del Sannio ha dato il benvenuto agli studenti rifugiati del progetto UNICORE, corridoi universitari per rifugiati, di UNHCR. La cerimonia si è svolta a Palazzo...
Alla Rocca dei Rettori firmato oggi il Contratto di locazione di un’ala del complesso immobiliare denominato “Polo didattico Calandra”, ubicato in Benevento di Via Calandra, tra...
Prosegue per l’a.s. 2022/23, il progetto “Ambientefascuola” dell’I.C. “G. Moscati” di Benevento, diretto dalla dirigente Ernestina Cassese, in collaborazione con l’Unisannio, coordinato dal rettore prof. Gerardo...
Una Campania a due velocità con le aree interne che arrancano e non riescono a tenere il passo della fascia costiera e metropolitana. Accanto a questo...
Oggi è stato presentato a Napoli, presso la sede di Confindustria Campania, il Rapporto Aree Interne Campania, focus province di Avellino e Benevento, realizzato dall’Università del...
L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2022/2023. Si tratta del 25esimo anno di età per l’ateneo sannita che ha festeggiato l’apertura alla...
Varato il piano traffico per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli studi del Sannio e del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” in programma domani, 27 gennaio,...
Sarà il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ad aprire la solenne cerimonia di inaugurazione dell’anno Accademico dell’Università degli Studi del Sannio, in programma...
Il Rettore dell’Università del Sannio, sentito il Senato accademico, ha nominato i componenti esterni del Consiglio di Amministrazione dell’Università del Sannio. Si tratta di Salvatore Cincotti,...
All’Università del Sannio è ancora disponibile qualche posto per il nuovo corso gratuito iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di App per iOS, il sistema operativo dei...
L’Università degli Studi del Sannio è stata ammessa al finanziamento del MIC (Ministero della Cultura) “per la realizzazione di interventi per la rimozione delle barriere fisiche,...