Un’opera che getta una nuova luce nuova e incisiva sul Mezzogiorno italiano, un libro che racconta il Sud come una regione storicamente penalizzata da politiche nazionaili....
Un dipendente privato del Nord Italia guadagna, in un giorno, mediamente il 35% in più rispetto a un suo collega del Sud. Una triste realtà certificata...
Nel report annuale pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sui redditi 2023 tutti gli interrogativi sui quali oggi dovremmo interrogarci muovendo dall’analisi di ciò che...
Se mettiamo in relazione i dati drammatici dell’ultimo rapporto Svimez con tutte le scelte più qualificanti assunte dal governo Meloni in questi quindici mesi ci troviamo...
Si è svolta a Roma, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, la tappa di apertura del seminario nazionale dei Consorzi Industriali “Sud Invest: la competitività dei Consorzi Asi per lo sviluppo...
Il Ministro per l’attuazione del Pnrr, Raffaele Fitto, ha chiesto all’Europa di fare di tutto il Mezzogiorno una zona economica speciale. Per questa via il governo...
L’Etnofestival (nome dell’associazione culturale e dell’evento stesso) nasce nel 2002 dall’eredità di “Acqua e Musica”, manifestazione con lo scopo di valorizzare la bellezza del luogo abbinando...
I principi che hanno ispirato il Ministro Calderoli nella stesura di quel decreto infame sono gli stessi che stanno ispirando tutta l’azione di questo governo. Se...
“Quella del governatore De Luca sul progetto di autonomia differenziata di Calderoli è sempre più una posizione a orologeria. Un giorno fa proseliti del ministro leghista,...
“Salario minimo sparito dall’agenda di Governo, reddito medio sempre più basso, dai 21mila dei lavoratori del privato ai 16mila degli operai, fino ai 15mila degli under...
“La giunta comunale di Castelpoto con una delibera ha approva un ordine del giorno per il regionalismo solidale che ingloba i 13 punti dell’agenda Sud. Una...
“La bozza di legge quadro sull’autonomia differenziata, annunciata dal ministro Gelmini e subito rilanciata dai presidenti delle regioni settentrionali, impone al Sud ancora una volta una...
Il rilancio del Sud e delle aree interne passa dal lavoro agile e dal South-Working per migliorare la coesione sociale ed economica, riducendo il divario territoriale....
Aree interne e interventi per invertirne la rotta della desertificazione in atto e della carenza di sviluppo sono i temi centrali e bipartisan in questa campagna...
L’ormai consueto appuntamento della Giornata della Giovane Imprenditoria del Sud Italia, giunta alla VI edizione, organizzata dall’Università Giustino Fortunato, in collaborazione con “Historica edizioni”, Confindustria Benevento...
“Penso che il taglio dei parlamentari possa essere aggiustato in modo tale da dare la rappresentanza necessaria alle aree interne. Non credo che si debba considerare...
“Ho partecipato oggi alla conferenza stampa organizzata alla Camera dei Deputati dagli onorevoli campani Mara Carfagna e Paolo Russo, con altri colleghi rappresentati del meridione, per...
Puntare all’ingresso dei giovani in agricoltura attraverso strumenti che agevolino innovazione, ricerca e sostenibilità per creare un sistema di qualità è l’alternativa per contrastare la disoccupazione...
Sgravi fiscali al 100% al Sud e al 50% al Nord per chi assume giovani fino a 35 anni per sostenere l’occupazione, iniziative di politiche attive per il...
Un nuovo dialogo tra Nord e Sud nella prospettiva di un nuovo orizzonte di unità nazionale: sarebbe questa l’ambizione da raggiungere attraverso un ampio dibattito politico-culturale,...