Continuano le affermazioni del giovane chitarrista sannita Federico De Conno, di San Marco dei Cavoti. Il musicista si è appena aggiudicato il 1° premio categoria H...
Giornata di studi fuori sede per gli studenti del Corso di Geografia della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Salerno. Accompagnati dalla docente del Corso,...
Ridisegnare il “territorio”, utilizzando le arti sonore e le tecniche di narrazione delle nuove tecnologie di comunicazione: con questa mission, dal 1 al 6 giugno torna...
Si è svolta questa mattina al Teatro Massimo di Benevento la manifestazione di fine anno scolastico degli alunni della Scuola secondaria di I grado dell’istituto comprensivo...
L’amore per il territorio e l’esigenza di valorizzarne e tutelarne il patrimonio hanno spinto tre anni fa alcuni giovani laureati con competenze nella conservazione dei beni...
Leggerezza non è superficialità. Non significa sottrarsi alle proprie responsabilità né abbassare la qualità del proprio impegno e dei propri obiettivi. È piuttosto una predisposizione all’ascolto...
Un’analisi attenta, elaborata attraverso un impegnativo lavoro di ricerca documentaristica e corredata da un corposo apparato fotografico, di un venticinquennio che determinò la trasformazione politica, economica...
Un festival internazionale dedicato ai documentari di viaggio e del cammino. E’ stato presentato questa mattina “Versus Festival”, l’evento organizzato da “Tabula Rasa” in collaborazione con...
Dopo il successo della prima edizione torna anche quest’anno l’appuntamento con il “Comicron”, il festival internazionale del cortometraggio comico. La manifestazione, unica nel suo genere e...
I grandi autori della letteratura internazionale protagonisti de “Il Maggio dei Libri” a Benevento. La campagna nazionale, giunta alla 5a edizione, è ritornata nel Sannio con...
“….E narra la leggenda, che una sera verso il tramonto gli si fece incontro una gitana, e lettagli la mano, gli disse che sarebbe stato il...
Il Castello Baronale di Puglianello sarà valorizzato attraverso un progetto di illuminazione esterna, che porterà benefici in tutta l’area centrale del comune sannita e alle attività...
Arte, cultura, paesaggio, storia, valori civili, solidarietà: è questo il valore aggiunto dell’Evento artistico “Genius loci” ideato e curato dal Maestro Leonildo Bocchino che sarà inaugurato...
Una rievocazione storica che ha l’obiettivo di ricostruire la nascita e l’evoluzione dell’’arte gladiatoria, partendo dai valorosi Sanniti e arrivando fino ad un torneo vero e...
“Benevento in a Day, In Giro per la città”. E’ questo il nome dato da Ar.eCa. S.c.a.r.l., la Società che gestisce per conto dell’Ente Provincia l’Infopoint...
Entra nel vivo il progetto “Il Bene Torna Comune”. L’iniziativa, promossa dalla “Fondazione con il Sud”, riguarda la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali attraverso...
Un excursus storico, politico e sociale dell’Airola tra il 1950 e il 1975 incentrato sulla figura di Mimì Romano, uno dei sindaci del centro caudino che...
L’ex Fondazione Pascale di Faicchio ospiterà un museo da 4 sale per promuovere la conoscenza della storia locale, dal periodo sannita-romano fino alla II Guerra Mondiale....
Con una delibera dello scorso 7 maggio il consiglio comunale di Buonalbergo ha istituito la giornata del ricordo, che cadrà ogni anno nell’ultimo sabato di settembre....
Si chiama “Nero su Bianco” ed è il Premio Letterario dedicato allo scrittore di San Marco dei Cavoti Mino De Blasio, scomparso nel giugno 2010. L’iniziativa,...