“Il Censis ci colloca al 686esimo posto per variazioni occupazionali. In cinque anni abbiamo perso la bellezza di 7500 posti di lavoro, il 23,4 per cento...
“Ricercare o recuperare uno spazio pubblico, di grande fruibilità, affinché associazioni, editori, scrittori, artisti possano liberamente presentare le loro iniziative alla città. E’ un impegno che...
L’omosessualità nel mondo islamico e nel mondo occidentale, come viene percepita e vissuta dalla società tutta e dagli stessi omosessuali. E’ il tema che la studentessa...
I volontari dei “Santi Quaranta” festeggiano un anno di attività. Il 30 maggio 2015, infatti, è iniziata l’avventura del gruppo di cittadini che ha deciso di...
“Il 1 maggio scorso il presidente del consiglio Renzi annunciò che il Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica), riunitosi a Palazzo Chigi, aveva approvato lo...
“Nell’apprendere della candidatura di Benevento a Città della cultura per il 2018, viene spontaneo interrogarsi su quali possano essere gli aspetti culturali che potrebbero essere oggetto...
Con una piccola mostra di lavori d’arte a lei dedicati si apre la Biblioteca di Carlotta Nobile: a partire dal 24 maggio 2016 sarà possibile visitarla...
“È una stucchevole risposta tra ex quella tra Orlando e Del Vecchio. Chi poteva fare quando ha governato all’epoca dell’amministrazione di destra Viespoli e D’Alessandro e...
“Che Del Vecchio sia tanto bravo nella propaganda quanto inadeguato nella gestione delle competenze del suo assessorato è sotto gli occhi di tutti: una programmazione culturale...
Ultimate le riprese, presso il Castello di Campolattaro e presso l’Oasi WWF del Lago di Campolattaro, per il film opera programmato dal Conservatorio di musica “Nicola...
“Stupisce che Nazzareno Orlando parli di questioni amministrative senza adeguato approfondimento. In commissione Cultura il suo leale contributo è stato sempre da me giustamente attenzionato. Noi crediamo...
“La candidatura di Benevento a Capitale italiana della cultura 2018 è l’ennesima dimostrazione di come siano state affrontate con superficialità e poca professionalità le tematiche culturali e turistiche...
“Oltre 70 studenti di una scuola primaria di Sant’Antimo, provincia di Napoli, non hanno potuto visitare il museo Geobiolab di Contrada San Vito. I giovani visitatori...
“Il 28 agosto 2015 i cittadini di Benevento appresero dai mezzi di comunicazione dell’approvazione del Progetto “I Longobardi e il Sannio”, finalizzato a promuovere e valorizzare...
Un viaggio nella storia, nei riti e nei miti di Benevento. Per conoscere il mondo egizio e romano. Per educare i giovani all’arte e alla bellezza....
“Abbiamo avviato ufficialmente la procedura per la candidatura della Città di Benevento a Capitale italiana della cultura 2018”. Ad annunciarlo è l’assessore comunale alla Cultura Raffaele...
Negli accoglienti meandri del Circolo Virtuoso Bukó, si è conclusa la terza edizione del Contest di Poesia Slam “Sputa il Rospo”, prima edizione a livello campano....
Si sta lavorando ad una Mostra curata con la collaborazione della Fondazione Museo Egizio di Torino da tenersi a Benevento presso uno dei poli culturali e...
Mistero, storia e cultura popolare. La leggenda delle streghe di Benevento continua ad affascinare interrottamente dal XIII secolo: un viaggio tra realtà e immaginazione che fonde...
Questa mattina, presso la Casa del Reduce, il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio ha incontrato gli associati del Comitato d’Intesa tra le associazioni combattentistiche, partigiane e...