“La candidatura di Benevento a Capitale italiana della cultura 2018 è l’ennesima dimostrazione di come siano state affrontate con superficialità e poca professionalità le tematiche culturali e turistiche...
“Oltre 70 studenti di una scuola primaria di Sant’Antimo, provincia di Napoli, non hanno potuto visitare il museo Geobiolab di Contrada San Vito. I giovani visitatori...
“Il 28 agosto 2015 i cittadini di Benevento appresero dai mezzi di comunicazione dell’approvazione del Progetto “I Longobardi e il Sannio”, finalizzato a promuovere e valorizzare...
Un viaggio nella storia, nei riti e nei miti di Benevento. Per conoscere il mondo egizio e romano. Per educare i giovani all’arte e alla bellezza....
“Abbiamo avviato ufficialmente la procedura per la candidatura della Città di Benevento a Capitale italiana della cultura 2018”. Ad annunciarlo è l’assessore comunale alla Cultura Raffaele...
Negli accoglienti meandri del Circolo Virtuoso Bukó, si è conclusa la terza edizione del Contest di Poesia Slam “Sputa il Rospo”, prima edizione a livello campano....
Si sta lavorando ad una Mostra curata con la collaborazione della Fondazione Museo Egizio di Torino da tenersi a Benevento presso uno dei poli culturali e...
Mistero, storia e cultura popolare. La leggenda delle streghe di Benevento continua ad affascinare interrottamente dal XIII secolo: un viaggio tra realtà e immaginazione che fonde...
Questa mattina, presso la Casa del Reduce, il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio ha incontrato gli associati del Comitato d’Intesa tra le associazioni combattentistiche, partigiane e...
Il Comune di Apollosa ha dato l’ok al patrocinio per il film “Bruciate Napoli”. Ambizioso e complesso il mediometraggio presentato dal regista Arnaldo Delehaye, ispirato al...
“Accompagneremo per mano gli alunni delle scuole in una visita guidata drammatizzata, per scoprire come si viveva il Teatro Romano in quei tempi e in quei...
“Il Collettivo Autonomo Studentesco anche quest’anno ripropone la festa autogestita Libera-mente, una momento di confronto, aggregazione e divertimento che vuole dare la possibilità a parecchi giovani...
L’attesa per conoscere la dozzina in concorso nella settantesima edizione del “Premio Strega” è terminata. Questa sera, al Teatro Massimo di Benevento, i dodici autori hanno...
Con una nota indirizzata al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Benevento e Caserta,...
In questi giorni di campagna elettorale abbiamo parlato spesso di cultura, di bellezza, di arte, di turismo, e del bisogno di avere dei luoghi interculturali che...
Il 5 maggio, a Benevento, saranno presentati i dodici autori candidati al Premio Strega. L’evento si svolgerà al Teatro Massimo, con inizio alle ore 18. I...
“Abbiamo appreso che Il 15 aprile 2016 l’Amministrazione comunale di Sant’Agata dei Goti con Delibera di Giunta n. 50 ha deciso di revocare il comodato d’uso...
La storia delle tante vittorie conquistate e dei molti traguardi raggiunti da Gianni Rivera raccolti in un libro pieno di emozioni e di ricordi. Il “golden...
Il nuovo progetto musicale del cantautore sannita Christian Palladino parte proprio dalla sua Fragneto Monforte. Mercoledì 4 maggio, infatti, nella sua terra d’origine inizieranno le riprese...
Sarà per il secondo anno consecutivo Dario Vergassola, con la sua verve e comicità, a condurre la LXX edizione del Premio Strega, in programma il prossimo...