fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Medioevo latino, si chiudono i battenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ alle battute finali il VI Convegno del Comitato Internazionale per il Medioevo Latino che vede impegnati a Benevento oltre centoventi studiosi di letteratura latina del medioevo provenienti dalle principali realtà accademiche europee e nordamericane.

Domani mattina si terrà l’ultima fase delle sessioni parallele con la presentazione degli studi dei convegnisti. Dalle 9 alle 13 si affronterà il tema “autori e autorialità” nella letteratura latina del medioevo da diverse angolature: storiografia e politica, florilegia, enciclopedia e riuso dei classici. Le sessioni saranno presiedute da Errico Cuozzo, Ferruccio Bertini, Francesco Di Donato, Pascale Bourgain.

Presso il Salone della Biblioteca Capitolare Mario Iadanza, direttore dell’Ufficio Cultura e Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Benevento, docente presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e coordinatore del Convegno, parlerà alla platea di Willibald e Hugeburc: un rapporto di auctoritas?

Nel pomeriggio il gruppo degli accademici sarà ad Ariano Irpino dove visiterà il Castello e il Museo della Civiltà Normanna. A seguire Ortensio Zecchino, docente di Storia delle Istituzioni medievali presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, terrà la terza lectio magistralis del Convegno, dal titolo Una stravolgente variante nelle Constitutiones Melphitanae.
Stasera, intanto, alle 21,30, nella suggestiva Chiesa di Santa Sofia di Benevento il Maestro Lupo Ciaglia dirigerà il Coro “Santa Cecilia” della Chiesa Cattedrale di Benevento per un Concerto di Canto Beneventano.

Il Concerto sarà di sole voci, senza l’accompagnamento e l’ausilio di strumenti musicali.
Per rendere partecipi anche gli ascoltatori meno esperti l’esecuzione dei pezzi sarà preceduta da momenti didascalici.
Le trascrizioni sono del state curate da Thomas Kelly, professore del Dipartimento di Musica ad Harvard (Massachusetts), tra i massimi conoscitori della materia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 5 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content