fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo il mancato insediamento della Gigafactory a Termoli, che ha comportato la perdita di un investimento finanziario stimato in circa 2 miliardi di euro, la classe dirigente della Regione Molise sembra ora intenzionata, incredibilmente, a rinunciare anche alla gestione diretta del Parco Nazionale del Matese. Una scelta che solleva forti perplessità, considerando il potenziale strategico rappresentato dall’area territoriale dell’Appennino sannita, peraltro puntualmente messo in evidenza da diverse amministrazioni molisane” Così in una nota Domenico Rotondi, dell’ Associazione culturale Togo Bozzi.

“Il rischio è quello di perdere il controllo su una risorsa fondamentale, proprio mentre la governance assume un ruolo chiave nella gestione dei fondi europei destinati alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo produttivo. Cresce, perciò, il numero di osservatori che, dietro queste indecisioni giudicate improvvide, vedono il pericolo di una progressiva marginalizzazione del Molise, nonché una concreta minaccia alla sua autonomia amministrativa.

I numeri parlano chiaro: nei soli Parchi Nazionali italiani — attualmente 24 — operano 328 mila imprese, con circa tre milioni di lavoratori. Un comparto che genera un valore aggiunto superiore ai 100 miliardi di euro, pari al 10,6% dell’intera economia nazionale.

Per fugare i rischi suindicati, i Comuni del Molise, d’intesa con le realtà appenniniche della provincia di Benevento, farebbero bene a rifiutare ogni forma di carrozzone politico voluto da chi rema contro il futuro della Regione Molise”, conclude l’associazione. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Parco Nazionale del Matese: una nuova fase per Faicchio dopo le modifiche al tracciato

redazione 2 mesi fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 2 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 mesi fa

Parco del Matese, Costa (M5s): ‘Vittoria della società civile. Politica segue passo lungo degli ambientalisti’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 6 ore fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 7 ore fa

A Benevento week end con “Struscio di Streghe – La Notte delle donne”

redazione 7 ore fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 7 ore fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content