fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho fatto richiesta al Ministero dell’Ambiente e ad Ispra di sentire in via informale alcuni Comuni per limare quelle che sono ancora piccole divergenze in essere prima di arrivarsi alla perimetrazione definitiva del Parco nazionale del Matese”. Lo fa presente il senatore sannita di Fratelli d’Italia, Domenico Matera, a distanza di pochi giorni dalla emanazione del decreto 101 22 Aprile 2025 con il quale il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha provveduto alla approvazione in via provvisoria della perimetrazione, della zonizzazione e delle misure di salvaguardia del Parco.

“Già sono state soddisfatte gran parte delle richieste ricevibili venute dagli Enti locali e da altri portatori di interesse. Il tutto all’insegna della condivisione e della interfaccia, operando in modo collaborativo e lungi da atteggiamenti rigidi. E di tanto desidero ringraziare nuovamente i funzionari ministeriali e dell’Ispra. Ora, però, al fine di aversi una rivisitazione delle esigenze di tutti, ho chiesto appunto di ascoltare nuovamente i rappresentanti dei vari Comuni interessati, anche in ordine ad una perfetta interpretazione delle norme di salvaguardia.

Soprattutto ho chiesto che, prima di approdarsi ad una perimetrazione definitiva, vengano posti in essere sopralluoghi puntuali sul territorio, in diretta interfaccia con gli uffici tecnici comunali, in modo da capirsi in modo concreto, visuale se sussistano potenziali fonti di problematicità. E questi sono passaggi che possono essere soddisfatti solo ed esclusivamente con una analisi, per così dire, sul campo.

Sono certo che – ha concluso il senatore Matera – il Ministero ed Ispra ascolteranno questa mia istanza ponendosi in piena continuità con la linea di apertura fino ad oggi palesata”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

redazione 1 mese fa

Parco Nazionale del Matese: una nuova fase per Faicchio dopo le modifiche al tracciato

redazione 2 mesi fa

Matera attacca: “Genio civile, la Regione continua a tagliare servizi al Sannio”

redazione 2 mesi fa

Matera visita l’esercitazione Hercules a Montesarchio: “Esercito italiano sempre vicine a popolazioni”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content