fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Giornata Mondiale dell’Ambiente. SEA, celebrazione all’insegna della Green Economy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stimolare in tutto il mondo la sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali e incoraggiare attenzione politica e azioni in grado di supportare uno sviluppo giusto e sostenibile partendo dai giovani. Con questo obiettivo anche l’Università degli Studi del Sannioi celebra la 40esima Giornata Mondiale dell’Ambiente, come spiega Filippo Bencardino.

Secondo il rettore dell’Ateneo Sannita, infatti, sensibilizzare i giovani è "opportuno e necessario al fine di sviluppare una nuova cultura e un nuovo stile di vita che consideri l’ambiente non soltanto un contenitore da utilizzare. E’ dunque fondamentale – ha concluso – che l’uomo si renda conto che non può dominare la natura".

Istituita dall’ONU nel 1972, durante la Conferenza di Stoccolma, nella quale venne stilato il Programma Ambientale delle Nazioni Unite, la giornata è incentrata, quest’anno, sulla Green Economy applicata intorno a ciascuno di noi al fine di evitare il devastante impatto ambientale incontro al quale stiamo andando. Un fenomeno da arginare attraverso l’uso dei fossili.

Una teoria sostenuta dal professor Maurizio Sasso, docente di fisica tecnica industriale presso l’Unisannio. A suo parere ciò che conta è "trovare dei modelli che riescano ad ottimizzare da un lato le esigenze di progresso di cui le società avanzate necessitano, e dall’altro il fatto incontrovertibile che le risorse vanno via via depauperandosi".

Un’economia, dunque, in cui la crescita del reddito e dell’occupazione devono essere guidate da investimenti pubblici e privati ??che mirino alla riduzione dell’inquinamento, all’aumento delle energie rinnovabili e all’efficienza delle risorse evitando la perdita di biodiversità.

Una politica che dovrebbe tradursi in una maggiore equità e benessere sociale, mediante il ridimensionamento dei rischi ambientali e le catastrofi ecologiche. Ma cosa significa tutto questo per ciascuno di noi? O meglio in quale direzione è opportuno andare? Stando alla riflessione del professor Sasso, la vera grande energia rinnovabile è l’intelligenza umana ed è su quello che bisogna puntare, mediante la formazione di specifiche professionalità.

Una giornata, quella celebrata alla SEA, che vuole responsabilizzare i cittadini affinché diventino agenti del cambiamento con la convinzione che nonostante la terra versi in cattive condizioni, è ancora possibile agire.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 2 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Stati Genarali dell’Ambiente, a Benevento focus su impianti termici e presentazione di ‘Keep Clean and Run’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 2 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 2 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 2 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content