fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Presepe Volante del maestro Dalisi atterra. In un deposito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presepe Volante del maestro Riccardo Dalisi, l’opera d’arte più discussa nelle passate festività natalizie, da oggi non sarà più a Piazza Castello. Sono iniziati questa mattina i lavori per smontare il presepe, che ricreava in ferro la storica porta della città, Porta Somma. Al lavoro una squadra di operai. L’imponente struttura, alta 14 metri, realizzazione dalla Michelangelo Lombardi Costruzioni , richiede particolare attenzione nelle fasi di smontaggio. Già messe a dimora le statue della natività. Non accolto il desiderio del suo creatore, il maestro Dalisi che aveva auspicato di tenere lì la struttura, il più a lungo possibile.

 

La faraonica opera, il cui costo ammonta a circa 130 mila euro, non è nata sotto una buona stella. I ritardi nella realizzazione e nell’istallazione del presepe volante non hanno permesso di raggiungere in pieno l’obiettivo che pure l’assessore alla cultura Del Vecchio si era proposto: creare un’attrazione natalizia per i turisti diversa dalle luci offerte da Salerno. Ricordiamo poi i problemi delle istallazioni lungo il corso Garibaldi: folate di vento hanno fatto cadere come stelle le lamine di ferro raffiguranti i pastorelli del presepe.

 

La dipartita, al momento verso un deposito, del Presepe Volante, forse metterà a tacere i dibattiti culturali sulla validità artistica dell’opera, ma non quelli veniali, di tipo economico. Un investimento sul futuro, era stata definito dall’amministrazione, che sarà nella disponibilità del Comune in eterno. Una scelta che puntava ad eliminare i costi periodici delle luminarie natalizie. A cui però è stato lo stesso necessario ricorre quest’anno, per dare una parvenza di festa al corso cittadino, dopo la caduta dei pastori volanti. Intanto si aspetta di sapere se la messa a dimora dell’opera durerà un anno, oppure si deciderà di collocare l’opera in qualche altro punto della città, come era stato proposto da qualcuno. La dipartita del presepe non lascerà dietro di sé il silenzio.

 

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Presepe di Dalisi, dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento, sui social si torna a parlare del ‘Presepe Volante’ di Dalisi. C’è un progetto di restauro: a che punto è?

redazione 4 mesi fa

Mostra Presepi a Benevento: calo di visite rispetto al passato, ma buon successo di pubblico

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content