fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, sui social si torna a parlare del ‘Presepe Volante’ di Dalisi. C’è un progetto di restauro: a che punto è?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’avvicinarsi del Natale e dopo le polemiche relative ai mercatini mai partiti a piazza Orsini, in particolare modo sui social si torna a parlare di un’opera che nel corso degli anni ha diviso l’opinione pubblica beneventana: il Presepe Volante del maestro Riccardo Dalisi.

A lanciare la ‘provocazione’ in Rete è stato il gruppo facebook ‘Benevento c’era 2 volte’, che ha postato alcune foto della Natività installata in piazza Castello, chiedendosi che fine avesse fatto. Anche il consigliere comunale di opposizione, Vincenzo Sguera, è intervenuto sulla questione con una riflessione e qualche interrogativo: “Rispetto al nulla co(s)mico, ritengo che il presepe di Dalisi ben avrebbe potuto essere posizionato a Piazza Orsini – sempre previa autorizzazioni dei privati proprietari dell’area -. Del resto, l’opera dell’artista è di proprietà del comune e non si capisce (tanto per usare un eufemismo) perché ancora non è stata ancora restaurata dopo le sue disavventure in terra nolana”.

In realtà un progetto di riqualificazione per un futuro utilizzo c’è ed è stato anche sottoscritto per permettere a cittadini e turisti di riammirare l’opera d’arte – che piaccia o meno – in una zona della città e in modo permanente.

Resta solo da capire quando la struttura lascerà il deposito della Trottabus in via Santa Colomba (dove è custodito da tempo), per essere finalmente restaurato. Si tratterebbe di un’importantissima svolta per lavoro che, in 13 anni dalla sua realizzazione, ha avuto una storia particolarmente travagliata. Ad occuparsene sarà l’associazione culturale ‘Di.Co. Digital and Contemporary Art’ guidata dal presidente Pellegrino De Santis e dal noto imprenditore sannita Fabrizio D’Aloia – ex numero uno di Microgame – che a inizio 2024 ha presentato al Comune di Benevento una istanza di partenariato su progetti di promozione e valorizzazione di Arte Contemporanea. Nelle intenzioni dell’accordo c’è dunque un lavoro in sinergia con Palazzo Mosti per recuperare il presepe del maestro partenopeo, che versa da tempo in condizioni di abbandono.

L’intesa con la ‘Di.Co. Digital and Contemporary Art’ è di durata triennale: l’associazione – già a febbraio scorso – si impegnava alla redazione di un progetto di conservazione, manutenzione e gestione funzionale alla valorizzazione del bene; a elaborare un progetto di fattibilità tecnico-economica che definisca le attività necessarie per ripristinare la fruizione pubblica dell’opera; a definire le modalità organizzative e di programmazione per il ripristino della fruizione pubblica, individuando altresì le azioni di supporto alle funzioni di custodia.

LA STORIA – Il Presepe Volante di Dalisi fu realizzato nel 2011 e costò oltre 120mila euro all’allora amministrazione Pepe. L’installazione dell’opera nel dicembre 2011 causò numerose polemiche e discussioni in ambito cittadino. Nel 2012 l’opera fu ceduta in comodato al Comune di Nola. Solo nel 2015 il Comune di Benevento è rientrato in possesso dell’opera e, a causa del ritardo nella restituzione e dei danneggiamenti subiti, intraprese un’azione giudiziaria nei confronti del Comune partenopeo al fine di ottenere il risarcimento dei danni per alcune centinaia di migliaia di euro. Il 13 novembre 2018 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Benevento Città Spettacolo” aveva deliberato l’installazione in pianta stabile del Presepe realizzato dal maestro Riccardo Dalisi. In particolare, fu stabilito che l’opera sarebbe stata restaurata nelle parti danneggiate durante l’esposizione del 2012 a Nola e che sarebbe stato scelto il luogo delle definitiva collocazione. Negli anni scorsi diverse sono state le interrogazioni dell’opposizione: in particolare quelle del consigliere del Pd, Giovanni De Lorenzo, e della consigliera di ‘Prima Benevento’, Rosetta De Stasio. 

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

A Benevento progetto contro le truffe agli anziani: vademecum, numero verde, percorsi di inclusione e supporto psicologico

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Mastella in visita alla nuova sede di Confindustria: “Alleati per lo sviluppo del territorio”

redazione 4 giorni fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

A Benevento progetto contro le truffe agli anziani: vademecum, numero verde, percorsi di inclusione e supporto psicologico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

‘Sii saggio, guida sicuro’ fa tappa a Benevento: concorso di idee per la sicurezza stradale

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dal Kronos allo Space di Ibiza, dj Sisio è nella storia dell’house: ‘Per 10 anni Benevento al centro del clubbing europeo, ospitando i più grandi artisti’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, arrestato latitante ricercato per autoriciclaggio

redazione 11 ore fa

Manca il pediatra, San Bartolomeo in Galdo si mobilita per garantire il diritto alla salute dei più piccoli

redazione 11 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content