fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Fortore abbandonato. Si utilizzano due pesi e due misure”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I lavori di adeguamento e riqualificazione realizzati dalla Provincia di Benevento, con i fondi della Regione Campania nei comuni di Ponte –Torrecuso, sono stati senza dubbio necessari per costruire una bretella che mettesse in comunicazione le arie interne della provincia di Benevento e risolvesse alcuni problemi inerenti il tema della viabilità. Ma è opportuna una riflessione”. Ad affermarlo in una nota, il vice-coordinatore del Pdl di Baselice, Andrea Cormano che sottolinea: “abbiamo assistito alla riconferma che in questi anni dalla Provincia di Benevento e dal Settore Infrastrutture esistono due pesi e due misure diverse. In alcune zone della Provincia, come in questo caso, si realizzano con fondi mirati opere serie di ammodernamento e riqualificazione della rete stradale, dando ai cittadini risposte concrete, mentre in altre zone interne della Provincia, mi riferisco in particolare al Fortore, si continuano a spendere fondi senza nessuna programmazione per rilanciare le infrastrutture. Da una parte si spendono 1,8 milioni di euro per realizzare una vera e propria bretella, dall’altra (ancora nel fortore) ne sono stati spesi più di 30 milioni, cifra sempre in continua crescita, senza nessun vantaggio per i cittadini, anzi con continui disagi e sprechi infiniti.

Se la Provincia ha deciso di abbandonare il Fortore a se stesso – conclude Andrea Cormano – deve avere il coraggio di dirlo pubblicamente ai cittadini, perché dalle loro azioni, dai loro modi di fare, sembra proprio che in queste zone non si sta facendo nulla per arginare o risolvere problemi infrastrutturali. Se la Provincia pensa che il Fortore, sia solo una terra di conquista per continuare a sprecare e arricchire ditte che eseguono lavoro senza rispettare i piani di ripristino, deve assumersi la responsabilità delle proprie azioni e non scaricare le proprie colpe sulle ditte che eseguono gli appalti, perché esistono enti proposti al controllo dei lavori pubblici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 2 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content