fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Provincia: ok a progetti per edilizia scolastica, depurazione e strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato oggi dodici diverse deliberazioni contenenti progetti per adeguamento alle misure di sicurezza e per la messa a norma antincendio di altrettanti edifici della Scuola Secondaria Superiore. I provvedimenti, che consentono la partecipazione ad un Bando della Regione Campania per l’accesso a fondi straordinari per la sicurezza nelle Scuole, mobiliteranno, se approvati dalla stessa Regione Campania, risorse complessive pari a 910mila euro.

Questi gli edifici interessati dai progetti: “Istituto Galilei – Vetrone” di piazza Risorgimento di Benevento; “Istituto Galilei – Vetrone” di ctr. Piano Cappelle di Benevento; “Liceo Virgilio” di San Giorgio del Sannio; “Istituto Rampone” di Benevento; “Convitto Nazionale Giannone” di Benevento; “Istituto “Aldo Moro” di Montesarchio; “Liceo Economico Sociale di Solopaca – Istituto Telesi@ di Telese Terme”; “Liceo Lombardi” di Airola; “Istituto Guacci” di Benevento; “Istituto Le Streghe – Marco Polo” di Benevento; “Istituto Rampone – Palmieri” di Benevento; “Istituto Alberti” di Benevento; “Liceo Livatino” di Circello.

Il presidente Di Maria con altri tre distinti provvedimenti ha quindi approvato, in linea tecnica, i progetti definitivi per tre strade, due delle quali che attraversano il territorio di Apice, l’altra il territorio del Morcone. Il primo provvedimento riguarda il risanamento di un movimento franoso e la mitigazione del rischio di caduta massi alle progressive chilometri 1+400 e 2+800 sulla strada provinciale n. 33 Apice Vecchia – Apice Scalo. Il secondo concerne invece il risanamento della strada provinciale n. 27 Benevento – Apice Nuova – Confini provinciali. Il terzo provvedimento riguarda il risanamento di un tratto in frana con la costruzione di gabbionate in contrada Canepino di Morcone lungo la strada provinciale n. 66 S. Maria del Guglieto – Santa Croce del Sannio.

Infine, con un ulteriore provvedimento, il presidente ha approvato il progetto in linea tecnica per l’utilizzo di risorse residue finalizzate al ripristino dell’impianto di depurazione di Sant’Agata de’ Goti nell’ambito di un Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Limatola, Durazzano e Dugenta.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content