fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Modifiche alla viabilità, il gruppo “Progetto per San Nicola” chiede accesso agli atti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il capogruppo di  “Progetto per San Nicola”, Angelo Capobianco, ha inoltrato formale richiesta di accesso agli atti alle autorità competenti, tra cui il Sindaco , il Comando dei Vigili Urbani, il Segretario Comunale e il Prefetto di Benevento, in merito alla recente decisione dell’Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi di modificare la viabilità urbana con l’istituzione di un senso unico lungo Via Roma.

La richiesta, fondata ai sensi della Legge 241/90, fa riferimento alla Delibera di Giunta Comunale n. 38 dell’11 marzo 2025 e alla Determina n. 103 del 16 aprile 2025 dell’Area Manutentiva, con cui si è dato indirizzo e attuazione al nuovo piano viario. Capobianco, in rappresentanza del gruppo consiliare, ha chiesto di visionare la documentazione tecnica alla base del provvedimento, in particolare: una relazione tecnica del Comando dei Vigili Urbani che certifichi la pericolosità dell’attuale configurazione stradale e giustifichi la proposta di modifica; lo studio di fattibilità o eventuali ipotesi progettuali legate al nuovo assetto della viabilità.

Secondo quanto dichiarato nel documento, la modifica potrebbe comportare gravi criticità per i cittadini. In particolare, si segnala il rischio di esclusione e disagio per le persone con disabilità, che attualmente riescono a raggiungere i principali servizi pubblici – come l’ufficio postale, la farmacia e il cimitero – tramite veicoli elettrici per disabili. Il nuovo senso unico, infatti, le costringerebbe a percorrere tratti più ripidi e pericolosi, come la salita della variante Spidameta, con visibilità limitata e condizioni di sicurezza precarie.

Vengono inoltre evidenziati gli effetti negativi sui cortei funebri a piedi dal Santuario di San Nicola Vescovo al cimitero e sulla mobilità di ciclisti e cicloamatori, nonché l’impatto potenzialmente dannoso per le attività commerciali e per la vita sociale ed economica del capoluogo.

“Il provvedimento – si legge nel documento – rischia di determinare un impoverimento generale del tessuto urbano e sociale, andando a penalizzare cittadini, giovani e anziani, in termini di accessibilità, sicurezza e qualità della vita.”

Il gruppo “Progetto per San Nicola” ha evidenziato il carattere d’urgenza della richiesta, sollecitando una pronta risposta da parte dell’Amministrazione comunale e degli enti coinvolti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 2 settimane fa

Minacce e diffamazione a mezzo social: archiviazione per il sindaco di San Nicola Manfredi

redazione 3 settimane fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: ‘I veri debiti li sta creando il sindaco Vernillo’

redazione 4 settimane fa

San Nicola Manfredi, dall’opposizione nuova accusa: “Basta favole sui debiti ereditati”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 4 ore fa

Franco Ricciardi in concerto a Pietrelcina il 4 agosto. A settembre tappa anche ad Airola

redazione 4 ore fa

Benevento, scontro tra auto e moto al Rione Ferrovia: ferito centauro 25enne

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano (FI): ‘Nel Sannio apriamo a centristi. Io garante con vertici partito’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Franco Ricciardi in concerto a Pietrelcina il 4 agosto. A settembre tappa anche ad Airola

redazione 4 ore fa

Benevento, scontro tra auto e moto al Rione Ferrovia: ferito centauro 25enne

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano (FI): ‘Nel Sannio apriamo a centristi. Io garante con vertici partito’

redazione 7 ore fa

Benevento, questa sera la solennità del Corpus Domini: messa in Cattedrale e processione fino a San Modesto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content