fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cardinal Pacca, la Soprintendenza: “Area archeologica? Prudenza, ma presupposti interessanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra prudenza e speranza. L’architetto Gennaro Leva, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento – a margine dell’iniziativa su “Cantiere Scuola” – accantona per un momento il suo proverbiale riserbo e affronta le questioni inerenti piazza Cardinal Pacca. A partire dalla situazione attuale: “Gli scavi preventivi hanno dimostrato un interesse archeologico dell’area ma il finanziamento era limitato e dunque ora saranno ricoperti, con prato e non più con asfalto. Verrà costruito un piccolo, piccolo infopoint per il turismo e per quanto ci riguarda ci siamo impegnati a realizzare per la fine di ottobre una pubblicazione scientifica per spiegare alla collettività cosa è emerso”.

Quanto al futuro  e alle attese generate nella comunità dai primi ritrovamenti, Leva invita tutti ad attendere l’esito dell’interpretazione scientifica dei dati. “Che è ancora in corso”. “Ma i presupposti della ‘cosa interessante’ – aggiunge – ci sono tutti”. E in caso di conferme, la Soprintendenza farebbe la propria parte: “Se i dati che stanno emergendo si dovessero dimostrare veri ci ritroveremo una bella area archeologica, di notevole importanza storica e culturale”. (nel video l’intervista integrale).

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Al ‘San Pio’ scelto il nuovo direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso: incarico a Maria Gabriella Coppola

Christian Frattasi 2 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento l’apertura dell’anno sociale e pastorale. Insediato Arturi, nuovo direttore di Chirurgia

redazione 2 giorni fa

Cattivi odori e diffide, Perifano: “Occorre informazione chiara e trasparente, subito un Consiglio Comunale”

redazione 4 giorni fa

Benevento: kebab non pagato, dopo la denuncia ‘social’ saldato il conto

Dall'autore

Antonio Corbo 18 ore fa

Da museo a Mamozio, passato e futuro di piazza Duomo: entro giugno 2024 la gara per farne un Polo del gusto e del turismo

Antonio Corbo 2 giorni fa

Cattivi odori in Città: colpa dell’Idrogeno Solforato. Ecco la relazione inviata dall’Arpac a palazzo Mosti

Antonio Corbo 2 giorni fa

Rifiuti, pochi sindaci all’assemblea: i sub-ambiti tornano in Consiglio con qualche richiesta di modifica

Antonio Corbo 2 giorni fa

Parlamento e presenze in aula: Matera vince il ‘derby’ sannita con Rubano, ma gli Stachanov sono i salernitani

Primo piano

redazione 10 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

Christian Frattasi 11 ore fa

Tradizioni locali e integrazione, a Benevento il ‘Festival del Pomodoro’ come esempio di inclusività

redazione 12 ore fa

Ponte San Nicola, domenica riapertura con senso unico alternato e semaforo

redazione 13 ore fa

L’Unisannio inaugura l’anno accademico con Molinari, direttore del quotidiano ‘La Repubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content