fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Il 23 settembre ‘X Correre la Storia’: presentata la gara podistica in notturna tra i monumenti di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La bellezza della notte, la magia della luce lunare con le stelle ad illuminare e donare un fascino particolare ai monumenti di Benevento. In un’atmosfera unica e suggestiva, dunque, prenderà il via, il prossimo 23 settembre, ‘X Correre la Storia‘, la manifestazione podistica, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Podismo Benevento, con il patrocinio della Provincia di Benevento. 

Il centro storico del capoluogo sannita sarà il protagonista della gara con la partenza, in programma alle 20:30 e l’arrivo fissati all’Arco di Traiano. Da qui, gli atleti attraverseranno i maggiori punti di interesse storici cittadini su un percorso lungo 10 km: dal teatro Romano alla chiesa di Santa Sofia, passando per i caratteristici vicoli. Un percorso unico che ripercorrerà lo storico cammino definito dei 4 imperatori.  

Un programma ricco per l’evento sportivo, giunto alla sua IX edizione, e che quest’anno ha aggiunto alle sue proposte anche una novità assoluta: dalle 9:30 circa l’asd Samnium Training di Adriano Fragnito organizzerà un circuito di Spartan Race nell’area di Port’Arsa e nelle zone limitrofe. A precedere, poi, la gara ufficiale, una corsa dedicata ai bambini con ‘start’ previsto alle 18:30.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Successo per la kermesse “Arte, Storia e Tradizioni Città di Airola”

Christian Frattasi 1 settimana fa

Lavori all’Arco di Traiano, salta la gara podistica ‘Xcorrere la Storia’. Confermati gli eventi collaterali

Christian Frattasi 1 mese fa

Il 10 settembre torna ‘La Maleventum’, la ciclostorica sulle vie dei gladiatori sanniti

redazione 3 mesi fa

‘Limatola, dalla rivolta di Masaniello alla vendita del castello’: il Quaderno 3 della «Giuseppe Aragosa Ars Historiae»

Dall'autore

Christian Frattasi 11 ore fa

Tradizioni locali e integrazione, a Benevento il ‘Festival del Pomodoro’ come esempio di inclusività

Christian Frattasi 17 ore fa

La piaga delle fake news e l’utilizzo dell’IA nel giornalismo moderno: all’Unisannio focus del Corecom

Christian Frattasi 2 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento l’apertura dell’anno sociale e pastorale. Insediato Arturi, nuovo direttore di Chirurgia

Christian Frattasi 3 giorni fa

Tutelare l’ambiente per contrastare la crisi sociale: all’Unisannio focus sull’enciclica di Papa Francesco

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Baselice ‘Comune Cardioprotetto’: via libera a un corso di primo soccorso

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 29 settembre 2023

redazione 11 ore fa

Diga di Campolattaro, affidato l’appalto: il completamento dei lavori entro marzo 2026

Christian Frattasi 11 ore fa

Tradizioni locali e integrazione, a Benevento il ‘Festival del Pomodoro’ come esempio di inclusività

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content