fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pnrr, il report sulle risorse assegnate ai 78 Comuni del Beneventano: sul podio anche San Giorgio del Sannio e Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sempre d’attualità il tema del Pnrr. Pochi giorni fa era ‘Il Sole 24 Ore’ a pubblicare il suo monitoraggio sullo stato di avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dal report emergeva un dato su tutti: il primato del Sannio, prima provincia d’Italia per investimenti pro-capite ottenuti.

Oggi a ‘dare i numeri’ è l’Ifel, la fondazione che per l’Anci si occupa della finanza locale. Online, da poche ore, la piattaforma Easy, una banca dati interattiva che offre il quadro – Comune per Comune – delle risorse assegnate. La navigazione consente anche di visualizzare in quali missioni è coinvolto il singolo Ente nonché le assegnazioni. Il tutto alla data di aggiornamento del database (del 7 marzo l’ultimo update).

Quanto ai 78 Comuni del Sannio, ammonta a 210,76 Milioni di euro il totale delle risorse assegnate. Una stima inferiore a quella fornita da ‘Il Sole 24 Ore’ perché l’Ifel tiene in considerazione soltanto gli investimenti diretti ai Comuni. Per intenderci: il conteggio non comprende i fondi ottenuti dal territorio per i grandi progetti come la Diga di Campolattaro o l’Alta Velocità.

Detto questo, a farla da padrona – come immaginabile – è il Comune di Benevento: per palazzo Mosti l’importo Pnrr assegnato è di 66,54 Milioni. Ed è la 5 (Inclusione e Coesione) la Missione più finanziata: 31,08 Mln, pari 46,71% del totale. Segue la Missione 2 (Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica) con 24,45 Mln (36,74%) e ancora la 4 (Istruzione e Ricerca) con 10,11 Mln (15,19%) e infine la 1 (Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo) con 900 mila euro (1,35%).

Alle spalle del Capoluogo troviamo il Comune di San Giorgio del Sannio. Al centro più popoloso del Mediocalore risultano assegnate, fin qui, risorse pari a 9,91 Mln. Risultato frutto degli investimenti catalizzati in Istruzione e Turismo (5 Mln) e Rivoluzione Verde (4,39 Mln). Chiude il podio il Comune di Morcone, beneficiario – fin qui – di 8,44 Milioni di euro.

Di seguito l’elenco degli importi assegnati a ciascun Comune del Sannio:

1Benevento66,54 milioni
2Montesarchio7,88
3Sant’Agata De’ Goti5,58
4San Giorgio del Sannio9,91
5Airola7,31
6Telese Terme7,27
7Apice5,42
8Guardia Sanframondi1,66
9Morcone8,44
10San Bartolomeo in Galdo3,65
11Sant’Angelo a Cupolo2,63
12Moiano3,31
13Limatola2,19
14Cusano Mutri5,32
15San Salvatore Telesino3,46
16Paduli3,54
17Cerreto Sannita2,58
18Solopaca1,59
19San Nicola Manfredi3,71
20Faicchio2,11
21Torrecuso1,59
22Ceppaloni3,24
23San Marco dei Cavoti2,47
24Foglianise1,29
25Pietrelcina1,34
26San Leucio del Sannio3,75
27San Giorgio La Molara0,93
28Vitulano2,01
29Dugenta3,87
30Amorosi0,66
31Calvi5,69
32Apollosa1,61
33Castelvenere1,82
34Ponte0,59
35Colle Sannita1,43
36Pago Veiano1,42
37Circello1,59
38Baselice4,24
39Frasso Telesino2,08
40Durazzano2,03
41San Lorenzello1,10
42Pontelandolfo3,13
43San Lorenzo Maggiore0,59
44Pannarano3,95
45Bucciano2,13
46Paolisi3,00
47Cautano1,36
48Arpaia5,04
49Pesco Sannita2,72
50Fragneto Monforte2,71
51Melizzano1,59
52Buonalbergo1,52
53Paupisi0,71
54Molinara0,58
55Campoli del Monte Taburno1,84
56Tocco Caudio5,83
57Castelpagano2,28
58Montefalcone di Val Fortore0,80
59Bonea2,02
60Foiano di Val Fortore2,06
61Puglianello2,34
62Casalduni1,52
63San Martino Sannita1,52
64Forchia1,96
65Castelpoto3,17
66Castelvetere in Val Fortore1,17
67Reino2,51
68Campolattaro2,39
69Fragneto L’Abate0,56
70Santa Croce del Sannio3,56
71Castelfranco in Miscano0,73
72San Nazzaro1,51
73San Lupo1,85
74Arpaise1,55
75Sassinoro1,54
76Sant’Arcangelo Trimonte1,42
77Pietraroja2,42
78Ginestra degli Schiavoni 
Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Fondi Pnrr, Scocca (FdI) a Pepe: ‘Pd crea polemiche pretestuose travisando la realtà’

Antonio Corbo 2 settimane fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 settimane fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Antonio Corbo 2 settimane fa

La mappa degli stipendi in Italia: Sannio 82esimo, ma in Campania fa meglio solo Napoli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 10 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 10 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 10 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 7 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 8 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 10 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 10 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content