Home ENTI Comune di Benevento Restyling all’Hortus Conclusus del maestro Palladino: in primavera la fine dei lavori

Restyling all’Hortus Conclusus del maestro Palladino: in primavera la fine dei lavori

Il cantiere dell’Hortus Conclusus di Benevento apre le sue porte alle telecamere. L’occasione è stata la visita ai lavori di riqualificazione del vice sindaco con delega all’Attuazione del Pics, Francesco De Pierro; del soprintendente reggente per le province di Benevento e Caserta, Gennaro Leva, del dirigente del Settore Urbanistica e Lavori Pubblici, Antonio Iadicicco, e dei tecnici comunali.

Come è ormai noto, il progetto è finanziato con i fondi del Programma Integrato Città Sostenibile per una totale di un 1,8 milioni di euro. Sono previsti il restauro dell’opera realizzata dall’artista Mimmo Paladino e la sistemazione dell’area a essa adiacente con la realizzazione di un’arena all’aperto che potrà essere utilizzata sia da luogo di aggregazione che per ospitare eventi.

Particolare attenzione sarà riservata al verde: nell’idea dell’esperta Marta Fegiz, rinomata consulente del progetto, l’Hortus sarà concepito come un percorso dal procedere lento, un luogo dove rimanere e riflettere. Il progetto prevede la fruibilità dell’area durante le ore serali e l’illuminazione per orientare i visitatori.

“Quello dell’Hortus è uno dei 13 Pics che contribuiranno a riqualificare e migliorare la città”, ha spiegato De Pierro. “L’approvazione dei progetti di tutti e 13 gli interventi – ha aggiunto Leva – è un fiore all’occhiello di questa amministrazione e, forse, l’unico caso in regione”.

Gli ingressi alla zona dell’arena saranno due, localizzati lungo il muro dove è posizionato il simbolico Cavallo di Paladino. Al complesso si potrà accedere anche utilizzando un ascensore o delle scale esterne, poste nella zona del teatro, che condurranno il visitatore da e verso l’uscita situata al piano terra in via Annunziata. Secondo quanto si apprende, i lavori dovranno concludersi la prossima primavera.

Articolo precedenteCerreto Sannita, successo per la mostra Pasolini 22-22
Articolo successivoTelese Terme, al via iniziative per il risparmio energetico