fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nel Sannio un Polo per il trattamento ed il recupero dei RAEE

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Sannio un Polo per il trattamento ed il recupero dei RAEE. Si trova a contrada Saglieta, tra Benevento e Paduli, grazie alla GEIEFFE dell’imprenditore pugliese Michele Ferringo. “Lavoriamo per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni, armonizzando crescita economica, coesione sociale e tutela ambientale. Siamo un esempio concreto – spiega l’azienda – di economia circolare, grazie ad un ambizioso progetto al quale stiamo lavorando con passione ed impegno dal 2021 e dopo tre anni di intenso lavoro daremo il nostro contributo per l’implementazione di una filiera virtuosa per la trasformazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso e a fine vita, ed oggetti di scarto, in Materia Prima Seconda certificata.

L’impianto GEIEFFE nasce infatti dall’idea di realizzare un polo per il trattamento ed il recupero dei RAEE – apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso o a fine vita – all’interno dell’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Benevento riqualificando un lotto ricadente nel territorio del Comune di Paduli. Un impianto unico nel suo genere, sia in Italia che in Europa (in fase di brevetto), all’avanguardia per le tecnologie utilizzate e per l’attenzione verso i principi della sostenibilità ambientale. Tale impianto rappresenta un punto di partenza (un vero e proprio format industriale), che verrà replicato dalla GEIEFFE Srl sia in Italia che all’estero.

L’impianto ha già ottenuto l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e nelle prossime settimane verrà completata la fase di installazione delle linee di lavorazione. L’obiettivo è di avviare quanto prima il processo industriale. Nelle more, la società ha già formalizzato l’avvio dell’iter amministrativo per il rilascio della Autorizzazione Integrata Ambientale e contemporaneamente sono state avviate le procedure di recruiting per le diverse posizioni lavorative aperte.

La GEIEFFE Srl, solida realtà imprenditoriale guidata da Michele Ferringo, Owner e Ceo, con questo progetto vuole rafforzare il suo impegno per garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni.

«La mia lunga esperienza nel mondo imprenditoriale – racconta Ferringo – è stata da sempre caratterizzata dalla voglia di creare e di esplorare nuovi ambiti di sviluppo economico e sociale. Il Sannio è un territorio che fin da subito mi ha favorevolmente colpito per bellezza naturalistica e paesaggistica, per la tranquillità e per la cordialità delle persone, divenendo a me caro, fino a trasferirvi il mio nucleo familiare.

Sono orgoglioso, e siamo orgogliosi come GEIEFFE, di aver realizzato proprio in questa terra fertile, dove tutto si può ancora creare, un impianto che guarda al futuro, alle nuove generazioni, ad un’economia virtuosa e sostenibile, grazie al quale contiamo di garantire sviluppo ambientale ed economico, con la realizzazione di nuovi posti di lavoro.

Ringrazio i miei più stretti collaboratori e coloro i quali hanno condiviso dagli albori l’idea progettuale, fino alla sua realizzazione. Nell’immaginare ogni spazio di questa struttura abbiamo pensato alla tutela dell’ambiente, alla riqualificazione dei luoghi, al benessere di chi collaborerà con noi, alla possibilità di raccontare la nostra idea di futuro alle scuole ed a tutti i cittadini che vorranno venire a visitarla. Abbiamo una visione, e vogliamo condividerla».

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 settimana fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 2 settimane fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 3 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 3 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 3 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Primo piano

redazione 1 ora fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 3 ore fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content